UPDATE:
Con The House of Peroni Nastro Azzurro 0.0% il brand celebra la partnership con Scuderia Ferrari HP al GP di Monza. Evento di 2night a Palazzo Reale e campagna di YAM112003. Manera: "Offriamo al pubblico esperienze uniche. Budget media a +15"Accordo tra il Comune e la Rai per il Festival, che resta a SanremoRiorganizzazione in WBD. Entro il Q1 2026 la separazione tra attività televisive e quelle streaming/cinema e la nascita di Discovery Global e Warner Bros. Araimo sarà responsabile del Sud Europa e del network EurosportThe House of Peroni Nastro Azzurro 0.0% celebra il GP di Monza e la sua partnership con Scuderia Ferrari HP con un grande evento a Palazzo Reale firmato 2night. Manera: "Offriamo al pubblico esperienze uniche e ricercate. Budget media a +15%"Sara Assicurazioni sponsor della 65esima edizione del Salone Nautico di GenovaRoberto Sposini è il nuovo direttore responsabile di LifeGate.it e LifeGate RadioIl 12 e 13 settembre in diretta in prima serata su Rai 1 i Tim Music Awards 2025. Da Rai Pubblicità un modello integrato di partnership con TIM, Citroën e Cantine MaschioEffie Awards Italy 2025, doppio appuntamento il 15 e il 16 settembre per premiare la comunicazione efficaceDati Sensemakers. Nella sfida tra Gerry Scotti e Stefano De Martino vince La Ruota della Fortuna su Affari tuoiNielsenIQ all'IFA. Tecnologia di consumo e beni durevoli: in Italia mercato stabile nella prima metà del 2025 con un +0,2% e 7,3 mld di dollari. A livello globale crescita del +4,6% a oltre 403 mld di dollari di fatturato. Previsto +2% per fine anno
Premi

Rcs Quotidiani si aggiudica la quinta edizione del Premio Areté

Si è svolta oggi, nell'ambito del Social Innovation Forum, la cerimonia di premiazione delle migliori campagne di comunicazione responsabile. Primo premio all'editore per la campagna di sensibilizzazione sull'ambiente. A Benetton il premio per la migliore Comunicazione d'impresa. Nella categoria Media premiata Ecoradio.

Si è svolta oggi, nell'ambito del Social Innovation Forum, la cerimonia di consegna dei premi alle campagne vincitrici del Premio Areté, istituito cinque anni fa per premiare le iniziative che si sono distinte per una comunicazione responsabile, ovvero per la capacità di coniugare le esigenze di enti, imprese pubbliche e private con quelle di un futuro sostenibile e responsabile.

A designare le campagne vincitrici del premio promosso da Pentapolis, in collaborazione con Anima, Legambiente, Fondazione Pubblicità Progresso e Cittadinanzattiva, scegliendole tra le oltre 130 presentate da aziende, enti, istituzioni, è stata una giuria di esperti, presieduta dal Ministero dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo .

"Il Premio Areté - afferma Enzo Argante, ideatore del Premio e presidente di Pentapolis – è nato per stimolare le imprese pubbliche, coinvolgere gli editori e gli autori, ma anche le aziende, a coniugare le regole del business e del servizio con l'assunzione della responsabilità verso la società. Un premio che negli anni ha visto crescere in modo esponenziale le campagne iscritte, ma anche le categorie, segno questo che denota un percorso comune di crescita e responsabilizzazione che, a tutti i livelli, identifica nella sostenibilità un elemento strategico chiave di sviluppo".

Il primo premio è stato assegnato a Rcs Quotidiani per la campagna di sensibilizzazione sull'ambiente (nella foto), scelta "per il forte impatto emotivo di una comunicazione creativa ed efficace".

Per quanto riguarda le altre categorie, il premio per la categoria Comunicazione d'impresa è stato assegnato a Benetton, per la campagna di comunicazione 'Microcredit Africa Works' (la promozione del microcredito a sostegno dell'associazione senegalese Birima, societa' di credito cooperativo fondata dal cantante senegalese Youssou N'Dour).

Nell'ambito delle categorie Comunicazione Pubblica, Comunicazione Sociale e Comunicazione Interna i premi sono stati assegnati rispettivamente al Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, per la campagna di sensibilizzazione sull'HIV, alla Fondazione San Raffaele del Monte Tabor, per campagna istituzionale 5x1000 e a Terna, per il progetto 'La comunicazione inTerna' rivolta ai lavoratori dell'azienda per costruire una nuova identità aziendale attorno ai valori della sostenibilità.

Ermesconsumer, portale della Regione Emilia Romagna, si è aggiudicato il premio come miglior sito Internet, mentre la migliore iniziativa di comunicazione nella categoria Media è stata reputata quella di Ecoradio, 'Hai visto un Ecomostro?' , che invita i cittadini a segnalare abusi edilizi.

Quattroruote si è invece aggiudicato il Premio Areté per l'Editoria, grazie al progetto '10x10', il cui obiettivo è sollecitare le aziende italiane a ridurre del 10% le emissioni di CO2. Premio per il miglior prodotto ludico-educativo a Vynilgame. Infine menzioni speciali per Abbott, grazie all'awerness compaign di comunicazione interna, a Italgest per l'iniziativa di teatro sostenibile Italgestazione realizzata in collaborazione con Koinè e a Vodafone per il progetto 'My future' destinato alla raccolta e al riciclo dei vecchi cellulari.