UPDATE:
Al Bike Business Forum focus sul Giro d’Italia 2025. Matteo Zoppas: "Con un impatto economico di oltre 2 miliardi di euro tra diretto e indiretto, di cui 350 milioni sul Made in Italy, la corsa rosa offre una vetrina globale"JazzMi compie 10 anni: dal 23 ottobre al 9 novembre oltre 200 concerti e un programma comprende film, incontri con gli artisti, mostre, attività educative e workshopExpo Osaka 2025: NTT DATA firma il design e l’allestimento dell’area dedicata alla Regione Lombardia nel Padiglione ItaliaAl Piccolo Teatro di Milano torna Arlecchino insieme all'installazione luminosa dell'artista Angelo Bonello realizzata grazie alla collaborazione di Banco dell’energia e A2aPresepi sull'acqua: il magico evento natalizio nel cuore delle Alpi Piemontesi giunge all'undicesima edizioneNC Digital Awards 2025. GP Oro a 'Cyberbulling is not a game' di Ideal, OutNow, LiveZone per Intred. Argento a 'Müllermilch, fatti un sorso e stai nel chill' di H48 per Müller Italia. Bronzo a 'L'Alpro Festival' di The Wow House, part of H48 per Danone'Il mondo in un passo', la campagna pubblicitaria autunno/inverno di GrisportNanni Nember promuove un anno di iniziative speciali per celebrare i 18 anni del MINI Driver Club BresciaEsselunga presenta i risultati del Piano di Sostenibilità 2024: 4.000 nuovi collaboratori, 8 milioni di euro donati alle comunità locali, il 93% del packaging dei prodotti a marchio in materiali riciclati, riciclabili o compostabili“Il tempo non si ferma. Il reporting nella transizione": l'Oscar di Bilancio promosso da FERPI insieme a Università Bocconi e Borsa Italiana fa tappa a Roma
Premi

Reverse Innovation vince il concorso Wine Design Challenge per Librottiglia

Per l’agenzia di brand e product design, che ha ideato e realizzato il prodotto assieme all’azienda vinicola Matteo Correggia, si tratta del 11° premio all’innovativa proposta che mette in relazione due piaceri: la lettura e la degustazione di vini di qualità.

Il concorso inglese Wine Design Challenge 2017, organizzato dal magazine Drinks International, ha appena annunciato che il progetto di packaging Librottiglia ha vinto la medaglia d’argento alla categoria Best Design for a Wine Range.

Per l’agenzia di brand e product design Reverse Innovation, che ha ideato e realizzato il prodotto assieme all’azienda vinicola Matteo Correggia, si tratta del 11° premio all’innovativa proposta che mette in relazione due piaceri: la lettura e la degustazione di vini di qualità.

Oltre a quest’ultimo riconoscimento, nell’ultimi mesi Reverse Innovation ha ottenuto altri importanti premi internazionali, quali il tedesco IF Design e gli americani Good Design Award del Chicago Athenaeum Museum e How Design Awards. Nella gallery dell’agenzia già figuravamo gli statunitensi The Dieline, Core 77 e Creativity International, il tedesco Red Dot Communication Design.

“Siamo molto contenti di questi risultati, delle innumerevoli recensioni pubblicate nelle diverse parti del mondo e, altrettanto, del riscontro del pubblico che si mostra entusiasta dell’originalità del prodotto”, dichiara Mirco Onesti, partner e creative director Reverse Innovation.

Librottiglia si distingue per l’originale 'label book': un piccolo ed elegante libro che funge da etichetta frontale della bottiglia. Il design grafico si concentra su uno stile minimale, moderno e al tempo stesso sorprendente. La copertina di ogni racconto è illustrata con un’immagine iconica che lo caratterizza. Un cordino crea un rituale nell’apertura e nella chiusura del libretto e stabilisce un 'filo conduttore' che rafforza l’identità coordinata della linea di prodotti. Una carta materica è stata usata per dare enfasi anche all’aspetto tattile dell’esperienza.

Il formato speciale da 375ml è stato scelto come contenitore ideale per esprimere il concetto del progetto: un breve racconto da leggere mentre si sorseggia con gusto un vino d’eccellenza.

Librottiglia propone un dialogo con un pubblico che aspira ad un prodotto da collezionare: appassionati di vino e letteratura, interessati ad immergersi in un’esperienza completa in un breve spazio di tempo da dedicare a se stessi.

"Al giorno d’oggi leggiamo libri su computer, tablet e telefonini. E perché non su una bottiglia di vino?", questa la riflessione del team creativo di Reverse Innovation. “Dopo anni di dibattito tra analogico e digitale, spostiamo volentieri l’attenzione su enologico versus digitale!". 

SP