Poltrone

E' morto Paul Arden, un 'gigante' della pubblicità inglese

E' morto a 67 anni Paul Arden, creativo prima e regista poi che ha firmato alcune delle più belle e famose campagne inglesi della storia recente della pubblicità, inglese e non solo. Suoi anche gli spot Enel girati con The Family per Saatchi & Saatchi.

Regista, creativo, autore di libri di successo, proprietario di una galleria fotografica londinese: Paul Arden ha interamente dedicato la sua vita alla creatività. Con risultati difficilmente eguagliabili. A 16 anni entra nel mondo dell'advertising salendo, gradino dopo gradino, fino a diventare chief creative director della Saatchi & Saatchi.

Nei 14 anni in cui ha lavorato per l'agenzia, ha ideato e curato alcune delle campagne di enorme successo, fra le quali British Airways, Anchor Butter, Toyota, InterCity e Fuji .

A lui si devono idee e concept assolutamente unici, che hanno davvero fatto la storia della pubblicità, inglese e non solo. Per esempio quello di Silk Cut, marca di sigarette inglese che a partire dal 1983 fu probabilmente la prima a pubblicizzarsi senza usare né nome né logo ma solamente un visual rappresentativo del brand: un telo di seta (silk) viola (colore del pack) tagliato (cut). Oppure il pluripremiato e pluricopiato film per il lancio del quotidiano britannico The Independent con la celeberrima headline: 'The Independent. It is. Are You?'.

Nel 1993 ha creato insieme a Nick Sutherland-Dodd la casa di produzione ASD (Arden Sutherland Dodd), occupando la poltrona di regista per film di fama e brand di fama altrettanto internazionale: Levis, Lynx, Nestlé, BBC, British Telecom, Ford, BMW, Renault e molte altre ancora.

Arden ha lavorato anche in Italia, dove aveva recentemente diretto gli spot per la campagna Enel prodotti da The Family (che aveva con lui un contratto di esclusiva), ideata da Saatchi & Saatchi con la direzione creativa di Francesco Taddeucci e Luca Albanese .

Arden è stato anche autore di libri di successo - 'It's Not How Good You Are, It's How Good You Want To Be', 'Whatever you think, think the opposite' e l'ultimo, lo scorso anno, 'God explained in a taxi ride' -, ricchi di humour e piccole perle di saggezza.

Bill Muirhead, ex chairman di Saatchi & Saatchi chairman e co-fondatore della M&C Saatchi, lo ha ricordato come "Un gigante per quanto ha contribuito al lavoro dell'agenzia. Il suo lavoro è sempre stato fresco, ingannevolmente semplice e incredibilmente grafico".