Poltrone
Fabrizio Morandi alla guida di TNS Infratest
Competenza, innovazione, specializzazione e investimenti: sono queste le
parole chiave sulle quali si basa la nuova visione di TNS
Infratest, filiale italiana del gruppo internazionale leader nelle
custom research, che quest'anno registrerà un fatturato complessivo di circa 27
milioni di euro e che si propone di raddoppiarlo entro i prossimi dieci
anni.
Dopo anni movimentati, in cui la società è passata attraverso fusioni e acquisizioni e cambi al vertice, la guida di Fabrizio Morandi (nella foto), nuovo Amministratore delegato, vuole riportare stabilità all'interno della Società, rafforzare i principali asset di ricerca, consolidare le preziose sinergie con l'internazionale e valorizzare un ruolo che il mercato già riconosce come forte.
"La sfida che TNS raccoglie insieme a me è grande" commenta Morandi. "Rifondare le basi di uno dei più accreditati istituti di ricerche ad hoc, facendo leva sulla solidità del board con il quale lavoro, sulla grande competenza e motivazione dei ricercatori e di tutto lo staff e sulla dichiarata soddisfazione dei nostri clienti, che in questi anni non è mai venuta meno. Dal finance all'automotive, dal largo consumo ai media, alle TLC/IT: le competenze specifiche di TNS Infratest possono portarci, nel giro di boa di dieci anni, a raddoppiare il nostro volume d'affari e la nostra market share. E' quello infatti il ruolo che in qualche modo ci spetta".
Il mercato delle ricerche ha subito in questi anni continui aggiustamenti: fusioni e acquisizioni, con una crescente spinta all'internazionalizzazione dei grossi gruppi, che si confrontano oggi con la localizzazione di piccole boutique.
"Il mondo dell'impresa oggi ha di fronte un'offerta di ricerche infinita, in termini di promessa, di pricing, di composizione. Credo che il valore aggiunto di TNS stia nella forza delle sue 'business solution' e del suo network internazionale, che ne fa il terzo gruppo al mondo, con un 'case database' ed una capacità di analizzare le tendenze dei mercati e dei consumatori in modo straordinariamente illuminato. Così come nella forza di un management giovane, preparatissimo, che oggi può contare su nuove infrastrutture e su una formazione costante. Tutta la squadra ha risposto benissimo alla nuova visione & strategia che abbiamo presentato in questi giorni con un kick-off interno, e sono certo che porterà da subito i risultati attesi. Che, ribadisco, sono estremamente challenging per ognuno di noi".
Nel corso dei prossimi mesi TNS Infratest inizierà a presentare le prime novità: nuovi prodotti e nuovi filoni di ricerca nei diversi settori, che andranno ad affiancarsi alle ad hoc più tradizionali, insieme alle ricerche più conosciute, come TRI*M, Eurobarometro e No.i, sulla popolarità dei vip.

