
Poltrone
Francesco Bertolini nuovo Direttore Area Conversione Ecologica e sostenibilità Aida Partners
Da Aprile 2022, Il professor Francesco Bertolini entra in Aida Partners per dirigere l’area “Conversione Ecologica e Sostenibilità” dell’agenzia di Relazioni Pubbliche da sempre leader nel settore della Green Economy.
Francesco Bertolini è docente di “public policies and management” presso SDA Bocconi, Presidente di “Brands4Sustainability”, Presidente di “Green Management Institute” ed editorialista dei maggiori quotidiani italiani.
L’area di Aida Partners che si occupa di sostenibilità, con l’ingresso del Prof. Bertolini cambia nome aggiungendo il termine della 'conversione ecologica', distinguendosi così da un mercato che oggi ripete in modo abbastanza uniforme il concetto della “transizione ecologica”.
“Aida Partners da sempre lavora nel suo posizionamento, e nell’offerta di consulenza che fa ai suoi clienti, sui ‘segnali deboli’ che capta negli scenari che presidia”, dice Alessandro Paciello, Presidente e fondatore di Aida Partners. “Con l’ingresso del Professor Bertolini desideriamo fare un ulteriore passo in avanti e in alto rispetto al passato del livello
consulenziale che possiamo offrire. Personalmente, tendo a uscire dal branco, a non seguire le mode del momento. Oggi si parla molto di ‘transizione ecologica’. Lo fanno in tanti, troppi, pedissequamente, non capendo neanche esattamente cosa stiano proponendo. Noi in Aida Partners, con l’aiuto del Prof. Bertolini che ovviamente condivide questa nostra visione, parliamo di ‘conversione ecologica’. Siamo più vicini a una impostazione olivettiana, legata quindi a una concezione neo-umanista della vita. Cercando di spiegarla meglio, proponiamo un percorso legato ai temi della Verità, della Giustizia, della Bellezza e dell’Amore, valori che Olivetti elencava definendoli ‘spirituali’. Quindi, trattando di sostenibilità, preferiamo parlare di ‘conversione ecologica’, invece che di ‘transizione’.
Sostituiamo quel prefisso ‘trans’ che indica un ‘andare oltre’ – come nel caso del criticabile ‘transumanesimo’ che vuole proprio ‘andare oltre l’umano’ – con il termine ‘conversione’ che tratta di un mutamento del comportamento dell’Uomo, in termini valoriali e perciò sociali. Pensiamo sia proprio ciò di cui abbiamo bisogno per salvare la nostra esistenza su questa Terra, e non solo in termini ambientali, ma di convivenza pacifica e civile tra le genti.”
Per questo l’offerta dell’Area Conversione Ecologica e Sostenibilità dell'agenzia parte primariamente dall’essenza strategica sui contenuti, fino ad arrivare ai classici Bilanci Sociali e di Sostenibilità, redatti, secondo questa impostazione, con un’attenzione più vicina all’essere umano e quindi alla parte dei contenuti “sociale”.
Ed è da qui che nasce l’evoluzione umana, secondo Aida Partners, evoluzione indispensabile alla sopravvivenza dell’Uomo su questo martoriato Pianeta. “Abbiamo già i primi imprenditori e manager che ci stanno seguendo in questo percorso, e questo ci fa ben sperare per una rapida divulgazione e diffusione dei temi che portiamo avanti”, dice il professionista. “La proposta per andare avanti parte da una marcia a ritroso: ci si evolve guardando indietro, ai valori umani e ambientali di una volta, oggi spesso dimenticati o, addirittura, negati, e al loro corretto bilanciamento. Da qui nasce la vera evoluzione perché, come diceva John Burroughs, ‘Per trovare nuove cose, devi riprendere il sentiero che hai preso ieri’