
Poltrone
Giacomo Ponti è il nuovo Presidente di Federvini
La nomina del manager (in foto) segna un momento storico per l’organizzazione: per la prima volta, un esponente del comparto aceti assume la guida della Federazione, sottolineando la crescente importanza e rappresentatività di tutti i settori inclusi nella filiera agroalimentare.
Giacomo Ponti è stato nominato Presidente di Federvini, la Federazione italiana degli Industriali Produttori, Esportatori ed Importatori di Vini, Spumanti, Aperitivi, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti e Affini. La sua nomina segna un momento storico per l’organizzazione: per la prima volta, un esponente del comparto aceti assume la guida della Federazione, sottolineando la crescente importanza e rappresentatività di tutti i settori inclusi nella filiera agroalimentare.
Ponti, alla guida della storica azienda familiare Ponti Spa fondata nel 1787 a Ghemme, rappresenta la nona generazione di un’impresa simbolo della produzione italiana di aceti e conserve. Con la sua nomina, Federvini conferma il suo impegno nell’essere una voce unitaria e forte per tutti i comparti della filiera, dai vini agli spiriti, fino agli aceti.
“Accolgo questo incarico con senso di responsabilità – ha affermato il neo presidente Ponti – in una fase storica complessa, segnata da forti tensioni internazionali ed incertezze. Federvini continuerà a rappresentare con forza e competenza le nostre imprese, valorizzandone qualità, sostenibilità e centralità economica. Tra gli obiettivi prioritari del mio mandato il rafforzamento della competitività internazionale del nostro settore, tutelando in primis il valore culturale di tutti i comparti, dai vini, agli spiriti, agli aceti, che costituiscono un patrimonio economico di straordinario prestigio per il nostro Paese”.
Micaela Pallini ha dichiarato: “Lascio la Presidenza con orgoglio e gratitudine. Durante il mio mandato, abbiamo rafforzato il ruolo delle nostre filiere e difeso il valore culturale e sociale del nostro modello produttivo. Auguro a Giacomo Ponti i migliori successi: saprà guidare Federvini con visione e determinazione”.
Il rinnovo della governance di Federvini ha anche visto la nomina di Aldo Davoli e Piero Mastroberardino come Vice Presidenti, di Albiera Antinori Presidente del Gruppo Vini, di Leonardo Vena Presidente del Gruppo Spiriti e di Sabrina Federzoni Presidente del Gruppo Aceti.
Con l’ingresso di Giacomo Ponti alla guida, Federvini consolida il suo ruolo di presidio per un’Italia che produce, innova e dialoga con il mondo con orgoglio e responsabilità.
Il rinnovo della governance di Federvini ha anche visto la nomina di Aldo Davoli e Piero Mastroberardino come Vice Presidenti, di Albiera Antinori Presidente del Gruppo Vini, di Leonardo Vena Presidente del Gruppo Spiriti e di Sabrina Federzoni Presidente del Gruppo Aceti.
Con l’ingresso di Giacomo Ponti alla guida, Federvini consolida il suo ruolo di presidio per un’Italia che produce, innova e dialoga con il mondo con orgoglio e responsabilità.
Oltre al suo ruolo alla guida della Ponti Spa, Giacomo Ponti è anche Presidente di Italia del Gusto e membro del Consiglio dell’Unione Italiana Food, che rappresenta oltre 500 imprese del settore alimentare. È anche membro di Centromarca, l’associazione che rappresenta circa 200 aziende e un totale di 2.400 marchi dell’industria italiana. Il suo vasto bagaglio di esperienze sarà fondamentale nell’affrontare le sfide legate all’innovazione, all’internazionalizzazione e alla valorizzazione delle filiere.