Poltrone

IO nomina Enrico Sala amministratore delegato

Il manager (nella foto) si unisce alla dirigenza dell'azienda italiana attiva a livello mondiale nella progettazione e realizzazione di spazi e oggetti interattivi, composta da Daniele Modesto, presidente, e Michele Ridi, direttore strategie.

iO, azienda italiana attiva a livello mondiale nella progettazione e realizzazione di spazi e oggetti interattivi, amplia il proprio assetto dirigenziale con la nomina di Enrico Sala ad amministratore delegato della società.

Il giovane manager milanese si unisce alla dirigenza di iO, composta da Daniele Modesto, presidente, e Michele Ridi, direttore strategie.

Il consolidamento della struttura organizzativa e gestionale e la definizione di partnership strategiche finalizzate all'espansione internazionale di iO, costituiscono, in un momento significativo per lo sviluppo dell'azienda, alcuni temi rilevanti del mandato affidato ad Enrico Sala.

"Il nostro obiettivo principale è una crescita sostenuta ed equilibrata nel mercato internazionale, cosa che stiamo programmando attraverso l'apertura delle nostre attività in altri paesi del mondo, oltre a quelli dove i risultati ottenuti sono già molto soddisfacenti, e con la creazione di nuove partnership strategiche - afferma Enrico Sala -. Altri obiettivi fondamentali sono la sempre maggiore diversificazione degli ambiti di applicazione delle nostre soluzioni e l'impegno costante nella ricerca e sviluppo per poter offrire nuove proposte di interazione tra le persone ed i contenuti digitali"

"In un mercato in cui le aziende sentono sempre più l'esigenza di rivolgersi in maniera innovativa alla propria clientela, le soluzioni proposte da iO, disegnate attorno al concetto di interazione naturale, costituiscono la risposta più adatta" conclude il manager.

Grazie al carattere innovativo delle sue soluzioni, iO ha visto crescere in maniera significativa i propri risultati di business negli ultimi anni. Il fatturato è passato da 1 milione di euro circa del 2005 ai 2,8 del 2007.

Anche il numero delle sedi in Italia e nel mondo si è moltiplicato: iO, attualmente presente sul territorio italiano con gli uffici di Treviso, Milano e Firenze, ha inaugurato da poco una nuova base operativa a Londra e un'altra è prevista in Spagna. In altre zone del mondo, tra cui il medio oriente, la presenza delle soluzioni di iO è assicurata dall'accordo operativo con distributori locali.

Diverse aziende hanno già scelto le soluzioni iO come ad esempio Gruppo Fiat, Poste Italiane, Monte dei Paschi di Siena, Unicredit, 3M, IBM, Pioneer Investment, Gruppo L'Oréal, Nissan Italia.