
Poltrone
Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria: due ingressi dall'IAA Italy. Alberto Dal Sasso entra nel Consiglio Direttivo e Cristiano Cominotto nella Commissione di Studio
L'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria (IAP) annuncia due nuovi ingressi nei propri organi direttivi, entrambi membri di IAA - International Advertising Association Italy. Confermando così l’impegno di IAA alla divulgazione e sensibilizzazione per una pubblicità responsabile e sostenibile grazie alla condivisione del Codice IAP. L’International Advertising Association è la più rilevante community internazionale di leader del marketing e della comunicazione. IAA, presente in 56 Paesi nel mondo, assume il ruolo di bussola nell’orientare strategie di marketing e di comunicazione in un mercato in continua evoluzione, offrendo un pensiero autorevole e di rilevanza sociale per lo sviluppo e la valorizzazione dei brand nel medio-lungo periodo. I due nuovi membri sono Alberto Dal Sasso e Cristiano Cominotto
Alberto Dal Sasso è stato nominato membro del Consiglio Direttivo dello IAP. Con una consolidata esperienza nel settore della pubblicità e della comunicazione, Dal Sasso ha ricoperto ruoli di rilievo, tra cui la presidenza di IAA Italy – International Advertising Association, contribuendo significativamente allo sviluppo e alla promozione delle best practice nel settore.
Contestualmente, l'avvocato Cristiano Cominotto è stato nominato membro della Commissione di Studio dello IAP. Fondatore e presidente di A.L. Assistenza Legale, Cominotto vanta una lunga carriera nel diritto del lavoro, riconosciuta a livello internazionale. È attivamente coinvolto in organizzazioni legali di prestigio, tra cui l'American Bar Association e la British Chamber of Commerce for Italy, apportando una profonda competenza nelle dinamiche legali legate alla comunicazione commerciale.
Il Consiglio Direttivo dello IAP è l'organo responsabile della definizione delle direttive generali e dell'aggiornamento delle norme del Codice di Autodisciplina Pubblicitaria, garantendo che la comunicazione commerciale in Italia sia onesta, veritiera e corretta. La Commissione di Studio, invece, svolge un ruolo cruciale nell'analisi e nell'approfondimento delle tematiche emergenti nel campo della pubblicità, proponendo aggiornamenti e linee guida per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione. Le nomine di Alberto Dal Sasso e Cristiano Cominotto rappresentano un arricchimento per lo IAP, che potrà avvalersi della loro esperienza e competenza per continuare a promuovere una comunicazione commerciale etica e responsabile
"Aderire all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria (IAP) è una scelta strategica che garantisce credibilità, trasparenza e tutela legale nella comunicazione pubblicitaria. – dichiara Marianna Ghirlanda presidente di IAA - Rispettare il Codice di Autodisciplina aiuta a prevenire rischi legali e a promuovere un mercato più equo e responsabile, proteggendo sia le aziende che il pubblico da pratiche scorrette. Queste riflessioni trovano una piena corrispondenza con gli obiettivi di IAA"
"Sono profondamente onorato di entrare a far parte del Consiglio Direttivo dello IAP, - spiega Alberto Dal Sasso - un'istituzione che da oltre cinquant'anni promuove una comunicazione commerciale onesta, veritiera e corretta a tutela dei consumatori e della leale concorrenza tra le imprese. In un'epoca in cui la comunicazione evolve rapidamente, è fondamentale garantire che i messaggi pubblicitari rispettino standard etici elevati. Sono entusiasta di contribuire con la mia esperienza nel settore per sostenere e rafforzare questi principi fondamentali."
"È con grande entusiasmo che accolgo la nomina nella Commissione di Studio dello IAP. – afferma Cristiano Cominotto - L'autodisciplina pubblicitaria svolge un ruolo cruciale nel garantire che la comunicazione commerciale sia responsabile e rispettosa dei diritti dei consumatori. Sono determinato a mettere a disposizione la mia esperienza legale per contribuire all'analisi e all'approfondimento delle tematiche emergenti nel campo della pubblicità, proponendo aggiornamenti e linee guida che affrontino le sfide di un settore in continua evoluzione."