Poltrone
Silvio Saffirio consigliere speciale UNICRI
Sandro Calvani, Direttore di
UNICRI – United Nations Interregional Crime and Justice
Research Institute, l'agenzia ONU che lavora per accrescere la
sicurezza, sviluppare la giustizia e costruire la pace, annuncia l'ingresso nel
team di Silvio Saffirio
(nella foto), uno tra i pubblicitari italiani più
vicini all'impegno sociale e culturale.
"Silvio – ha dichiarato Calvani – grazie alla singolare esperienza maturata nei decenni-chiave che hanno creato le basi della moderna comunicazione sociale, potrà darci un contributo essenziale nell'importante lavoro di ricerca applicata che stiamo sviluppando contro il crimine organizzato, il terrorismo, la tratta di esseri umani, la contraffazione di marchi e prodotti, ecc. L'obiettivo di una maggiore sicurezza, di più efficaci condizioni per la diffusione della pace e per lo sviluppo della giustizia, può essere raggiunto combinando i più avanzati metodi di prevenzione con una sistematica, efficace e innovativa ricerca di condivisione, consenso e partecipazione".
"In questo periodo, nel quale stiamo ottenendo incoraggianti risultati come ad esempio la recente istituzione di un osservatorio internazionale permanente contro la contraffazione ed il recente accordo europeo per la sicurezza dei grandi eventi, l'apporto di Silvio – ha concluso Calvani – andrà ad accrescere ulteriormente le nostre potenzialità nel cruciale settore dell'utilizzo a fini sociali delle più aggiornate tecniche di comunicazione".
Silvio Saffirio, imprenditore e creativo della pubblicità, fondatore dell'importante agenzia BGS - BarbellaGagliardiSaffirio e, in tale ruolo autore e promotore di celebri campagne di advertising che contribuirono in Italia all'evoluzione dei modi di comunicare, più recentemente, Chairman di Grey Worldwide e Advisor in Italia del Wpp Group, leader mondiale della comunicazione, ha commentato: "Sono orgoglioso, entusiasta e al tempo stesso un po' intimorito da questa nuova sfida della mia carriera che affronterò con convinzione, determinazione e una corretta, vorrei dire abituale, misura di prudenza e umiltà. Sono grato al Direttore Sandro Calvani e al giovane team di UNICRI per l'invito a farne parte e fiducioso per le incoraggianti consonanze che ho già avuto modo di verificare. Aggiungo che mi rende ancora più felice della reciproca scelta – e questo anche in quanto torinese - il fatto di sapere che UNICRI è una delle tre istituzioni ONU che per il Segretario Generale Ban Ki-Moon, fanno di Torino la capitale mondiale ONU della ricerca e della formazione".