Gare
Expo 2015: primo bando per i nuovi progetti
La Provincia di Milano e Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo promuovono, con il sostegno di Fondazione Banca del Monte di Lombardia, la prima edizione del 'Bando Expo dei Territori: Verso il 2015': un call for papers dei progetti più significativi e innovativi dell’area metropolitana riconducibili al tema di Expo 2015 Feeding the planet, energy for life (Nutrire il pianeta, energia per la vita).
Il bando, che scade il 16 gennaio 2009, ha individuato tre assi tematici riconducibili al tema di Expo: Sistema alimentare, Energia e ambiente, Cultura, accoglienza e turismo.
Tra i temi specifici (ma non esaustivi) elencati dal bando, anche il food & design - con particolare attenzione al food design e al design del packaging e dei macchinari connessi alla produzione e al consumo alimentare -, la promozione di una cultura della solidarietà e della cooperazione alimentare, l'innovazione e la sostenibilità del packagin, il catering e la produzione di pasti pronti. O ancora piani di offerta turistico culturale integrata su area vasta, e la promozione di iniziative di scambio internazionale.
Il bando, come ha accertato e20express, non prevede l'assegnazione di un budget definito, ma ha come primo obiettivo quello di dare visibilità ai progetti al cospetto della Soge, (Società di Gestione dell’Expo 2015), delle banche e delle istituzioni locali e internazionali. In un secondo momento, ai progetti in graduatoria verrà data assistenza nella ricerca dei finanziamenti e dei partner, che andranno cercati in primo luogo negli istituti promotori del bando.
I lavori selezionati saranno inclusi nel 'Parco Progetti Expo dei Territori', una vetrina che garantirà loro un’ampia visibilità a livello nazionale e internazionale, sia a livello di comunicazione (sarà possibile apporre il marchio 'Parco Progetti' sui documenti istituzionali) sia a livello di presenza in fiere, saloni, eventi e manifestazioni pubbliche legati al mercato di riferimento. I vincitori godranno di un accompagnamento allo sviluppo progettuale (ricerca finanziamenti, supporto tecnico, incontri con operatori ecc.) e verranno presentati alla Società di Gestione dell’Expo 2015.
La Fondazione Banca del Monte di Lombardia, le Banche di Credito Cooperativo situate su tutto il territorio provinciale, la Banca di Legnano e altri istituti e aziende private che, man mano, mostreranno interesse verso i progetti presentati, daranno il loro contributo economico ai progetti, una volta che questi saranno stati presentati.
Destinatari del Bando sono i Comuni, le realtà non profit, le università e le scuole, le associazioni di categoria, le imprese dei Territori, le cooperative, le parti sociali e i soggetti pubblici, privati o misti senza scopo di lucro.
Tra le tipologie di proposte ammissibili, ne vengono elencate alcune a titolo di esempio: progetti di opere; servizi e strumenti operativi; progetti territoriali di area vasta; progetti di valorizzazione territoriale e locale, in particolare con riferimento al tema del food; progetti di cooperazione internazionale legati alle tematiche previste dai tre assi.
I documenti indispensabili per partecipare sono scaricabili sul sito della provincia a questo indirizzo. Sul sito www.milanomet.it, inoltre, è presente una sezione di ricerca partner, che attraverso una bacheca consente di pubblicare la propria idea progettuale o candidarsi come partner.
V.V.