Gare

Nokia Trends Lab: per il terzo anno vince l'agenzia Iaki

La struttura milanese si aggiudica nuovamente la gestione del progetto dell'azienda di telefonia sia per la parte on-line, sia per il tour territoriale.

Nokia1.JPG
Al termine della gara indetta da Nokia Italia, che si è svolta negli ultimi mesi della scorsa primavera e che ha coinvolto quattro agenzie, di cui solo due sono entrate in short list, l'azienda ha riconfermato la milanese Iaki per il progetto Nokia Trends Lab 2008/2009. Le ha infatti affidato nuovamente la gestione e lo sviluppo dell'evento che l’agenzia ha contribuito a lanciare e seguire in prima linea fin dal 2006.

“Il fatto di mettere al centro della nostra filosofia di agenzia l’integrazione delle componenti online e offline è sicuramente uno dei fattori alla base della rinnovata fiducia di Nokia - afferma Sandro Marchetti, Ad di Iaki -. Il rinnovo dell’incarico a Iaki per il 3° anno consecutivo del progetto Nokia Trends Lab deriva, infatti, non solo dall’esperienza accumulata sul progetto, ma anche dalla positiva accoglienza del nostro piano di comunicazione integrato che risponde con proposte innovative alle nuove aree di attività.

A Iaki è affidata sia la creatività della parte online del progetto, sia l’ideazione e gestione del Tour territoriale, mentre la pianificazione è curata internamente.

Il progetto Nokia Trends Lab, inizialmente focalizzato sulla musica emergente, ha trovato modo di evolversi in questi anni, fino a diventare un raccoglitore di contenuti, eventi e occasioni di interazione multimediale on e off line. Musica, video, immagini: in Nokia Trends Lab i diversi interessi dei giovani convergono nell’unica grande piattaforma interattiva nokiatrendslab.it. A fare da filo conduttore del progetto, i telefoni cellulari, il web e la mobilità.

Il portale di riferimento nokiatrendslab.it si arricchisce, quindi, di nuovi contenuti, per venire incontro agli interessi del target dei giovanissimi con nuove sezioni, nuove features e nuovi tool.

Il 2009 di Nokia Trends Lab è anche social media. Iaki, infatti, curerà specificamente l’integrazione tra il sito e i principali siti di social networking come Myspace, YouTube e Facebook assicurando a Nokia Trends Lab un posto in prima fila nell’universo del web 2.0. La fruizione dei contenuti non sarà più unidirezionale, ma dinamica e personalizzata, nell’ottica di fornire all’utente sempre nuove occasioni di scoperta e crescita.

Oltre alla possibilità di un’esperienza online unica, Nokia Trends Lab si arricchisce anche nella sua dimensione offline. Un tour itinerante che si sviluppa nel campo della musica, con varie tipologie di eventi e serate, ma anche eventi inerenti i mondi del video, del cinema, della moda e del design.