Industry

Oggi la nomina dei candidati a presidenza Consulta, Lanza e Arcangeli in pole

Si sta riunendo in questo momento la Consulta degli Eventi, per designare il successore di Stefano Coffa, dimessosi per motivi personali. I due candidati promettono continuità con il programma del predecessori e una maggiore visibilità all'interno di Assocomunicazione.
Lanza_Alessandra2.JPGSi riunirà oggi in tarda mattinata la Consulta degli Eventi per la nomina del nuovo presidente. A seguito delle dimissioni di Stefano Coffa, rassegnate per motivi personali, si presentano all'elezione Alessandra Lanza, responsabile marketing e comunicazione Piano B e consigliere in carica e Giorgio Arcangeli, presidente del Gruppo FMA.

Nel caso in cui Lanza venisse eletta, dovrebbe rinunciare alla carica di Consigliere di Assocomunicazione e di conseguenza, si andrebbe a un'assemblea interna per l'elezione di un suo sostituto.
Arcangeli_Giorgio.jpg
La linea di entrambe i candidati è di continuità con il predecessore, e si snoda attorno a tre punti chiave. L'aumento del numero di associati e la costituzione di un profilo comune di appartenenza alla consulta è il primo passo (ricordiamo che per avere due consiglieri in Asso è necessario arrivare a 20 consociate). Un secondo punto su cui lavorare è l'affermazione dell'identità della consulta all'interno dell'associazione. In questo senso aiuterà sicuramente la terza area di intervento, in linea con le problematiche degli altri comparti: la regolamentazione delle gare.

La Consulta ha infatti prodotto un documento (vedi archivio notizie di e20express) per cercare di ottenere un rimborso, avere tempi di progettazione adeguati e limitare a tre il numero dei partecipanti. Lanza fa notare, infatti, che le gare sono ormai al ribasso e non solo, si sono ridotti i budget di eventi già fatti negli anni passati. Le agenzie si espongono molto a livello di costi in fase di gara per fare gli studi di fattibilità, e quindi l'obiettivo è arrivare a contratti continuativi, che possano almeno durare un anno.