Industry

Pala Alpitour, l'entertainment è servito

Progettato dall’architetto Arata Isozaki, la location torinese ha tra i propri punti di forza, la capienza fino a quasi 16.000 persone

Inaugurato 11 anni fa, poco prima dei Giochi Olimpici di Torino 2006, il Pala Alpitour coniuga un forte impatto estetico, scaturito dal progetto dell’architetto Arata Isozaki, con impianti tecnologici d’avanguardia, come la centrale di controllo in grado di gestire tutti gli impianti tecnici in domotica, i sistemi di sicurezza e indirizzamento del pubblico che consentono un esodo rapido e ordinato, la presenza di ‘safety lines’ che garantiscono agli operatori in quota di lavorare in sicurezza o il telaio in acciaio del soffitto interno, che permette una capacità di appendimento superiore alle altre arene indoor in Italia.

Tra i suoi punti di forza, la capienza fino a quasi 16.000 persone; la modularità degli spazi, adatti a ospitare eventi anche con capienze ridotte (meno di 1.000 pax), e configurabili anche in contemporanea per due o tre manifestazioni in parallelo; la posizione strategica a pochi minuti dal centro di Torino.

Grazie alla partecipazione societaria di Live Nation Italia, inoltre, il team di Pala Alpitour può aiutare il cliente a entrare in contatto con i possibili testimonial e/o artisti che arricchiscano la spettacolarizzazione dell’evento.

“Il nostro obiettivo - spiega Daniele Donati, direttore generale Parcolimpico - è la soddisfazione dei clienti a 360°. Questi ultimi, non sono per noi semplici affittuari, ma veri e propri ‘compagni di squadra’, perché il successo dell’evento è il successo 
di tutti noi
, insieme”.

La location ospita una media di 60 eventi annui, spaziando dagli eventi corporate, quali convention, cene di gala, meeting aziendali, "ere di settore, agli eventi legati al mondo dell’entertainment, tra cui concerti, family show, eventi sportivi, dj set.

“Una delle nostre formule di allestimento più consolidate - precisa Donati - è la configurazione congressuale, ideale per differenti tipologie di meeting e conferenze”.
La venue, infatti, è dotata di un fondale scenico posizionabile lungo l’intera copertura, che, spostato a intervalli di circa 5 m, permette l’allestimento per diverse capacità ricettive, da 500 a 12.000 posti. A questo si aggiungono oltre 6.000 mq di aree polifunzionali ideali per ospitare momenti di accoglienza, registrazione e ristorazione.

In particolare, il foyer di ingresso, denominato Foyer Sebastopoli, è uno spazio di 3.600 mq dal grande impatto scenico, duttile e autonomo, che si presta a ospitare diverse predisposizioni: dalla cena di gala seduta (1.500 ospiti) allo standing buffet (4.000 ospiti), fino alle aree fieristico-espositive. “Infine - conclude il manager -, la quotidiana esperienza nell’ospitare gli eventi di pubblico spettacolo (qui hanno suonato gli U2, Madonna, Lady Gaga, i Red Hot Chili Peppers e tanti altri ancora, ndr), rende il Pala Alpitour e il suo staff operativo un interlocutore preparato e attento alle necessità delle spettacolarizzazioni più esigenti”.

---------------------------------------------

PALA ALPITOUR
Via Filadelfia, 82 - 10134 Torino
Tel. 011-61614963
www.palaalpitour.it
info@parcolimpicotorino.it

Contatti: f.valle@parcolimpicotorino.it (commerciale); r.venco@parcolimpicotorino.it (stampa e comunicazione)
Anno di fondazione: 2006
Spazi a disposizione: 20.000 mq divisi in aree esterne e spazi interni, tra cui due foyer (4.000 mq e 1.400 mq), un parterre (2.000 mq), due terrazze da circa 700 mq, salette di varie metrature