Marketing
Il mistero della mela d'oro: in arrivo un nuovo Sidro ancora top secret
Dopo l’invasione delle mele d’oro che ha coinvolto Roma e Milano con il celebre pesce d’aprile architettato da GIP delle Iene, il flash mob del fuori salone di Milano con oltre 600 persone e la consegna dell’esclusivo invito al party più atteso dell’anno, finalmente si scopre cosa si nasconde dietro la Mela D’Oro: il debutto in Italia del Sidro. Party il 6 maggio.
Finalmente svelato cosa si nasconde dietro la misteriosa apparizione di mele d’oro nel mese di aprile tra Roma e Milano.
Il sidro di mele debutta nel nostro paese e si prepara a conquistare i gusti degli italiani.
Tutto è iniziato il 1 aprile quando, in occasione del pesce d’aprile, una strana mela d’oro è stata la protagonista di divertenti scherzi sia a vip che a gente comune in giro per l’Italia.
Artefice degli scherzi è stata la “iena” Gip che per l’occasione ha creato una sua nuova speciale classifica: “7 cose da non fare con una mela d’oro”
Fra i vip presi di mira, Manuela Arcuri che durante una fantomatica intervista si è ritrovata a rispondere a una mela d’oro invece che a un microfono. Ingannato anche Aldo Montano che è rimasto di sasso quando in un bar ha ricevuto una mela d’oro al posto del resto; nella trappola è finita anche La Pina che fermata da Gip con la scusa di un progetto di lavoro si è ritrovata di colpo sola con una mela d’oro in mano. Non è andata meglio a Giampaolo Morelli che la mela se l’è vista addirittura tirare addosso.
Vittime della mela d’oro anche tante persone comuni: dal vigile urbano a cui viene affidata la mela d’oro per custodirla come un oggetto di valore alla cassiera di un supermercato vittima di un tentativo di ipnosi attraverso la mela d’oro sino al negoziante a cui viene proposto di permutarla con altri articoli in vendita. (vedi video su http://www.youtube.com/watch?v=na9qdKL1F4A)
Ma le avventure della mela d’oro non finiscono qui. Era l’8 aprile infatti quando Luca Tommassini, il celebre coreografo e direttore artistico, ospite de La Pina e Diego in una puntata di Pinocchio su Radio Deejay, venuto a conoscenza del sogno segreto di Diego di ballare una sua coreografia, lo sfida ad esibirsi in strada per due ore di seguito sulle note di “Cogli la prima mela” di Angelo Branduardi.
Diego non solo accetta la sfida, ma addirittura rilancia decidendo di continuare a ballare due ore di seguito al giorno per cinque giorni; da martedì 12 aprile fino a venerdì 15 lo si è visto infatti ballare, con indosso un’elegante maglietta nera con una mela d’oro, nelle location più significative del Fuori Salone del Mobile di Milano.
Da Via Tortona a Brera, sino a Corso Sempione, Diego sempre più entusiasta ha continuato a ballare ora dopo ora al ritmo di “Cogli la prima mela” coinvolgendo una folla sempre crescente di persone, divertite dal fuoriprogramma.
Tanti coloro che, dopo aver studiato la coreografia su youtube e il sito di Radio Deejay, hanno affiancato Diego nella sua performance nei giorni, così come numerosi i passanti che incuriositi si sono via via aggiunti al gruppo invadendo letteralmente la zona.
Arrivato al quarto giorno, dopo otto ore di performance, una carovana di centinaia di ragazzi ha accompagnato Diego, bloccando le strade e il traffico intorno a Via Tortona per ballare con entusiasmo.
Il tam tam generato sulla rete, i numerosi appelli dello stesso Diego e La Pina da Radio Deejay hanno portato un esercito di oltre 600 persone al suo fianco nel grande e trionfale flashmob finale di sabato 16 aprile in Via Tortona. (video: http://www.youtube.com/watch?v=Znp5yfVgz_I&feature=fvst)
Special guest Paola Barale, Anna Dello Russo, La Pina e Luca Tommassini, tutti con indosso una maglietta nera con tanto di mela d’oro, diventata nel frattempo oggetto cult e che gli stessi artisti hanno distribuito ai partecipanti da un Ape Car, mentre delle ragazze tatuavano le persone con un’intrigante mela dorata.
A solo pochi giorni dal bagno di folla, una gigantesca mela d’oro campeggiava da alcune Ape Car nere con mele d’oro, avvistate in giro per Roma e Milano, a bordo delle quali viaggiavano dei singolari postini.
Sergio Muniz, Madalina Ghenea, Paola Barale, Melissa Satta, Anna Safroncik, Laura Gauthier e naturalmente La Pina e Diego, sono stati i primi vip a ricevere da questi strani 'messaggeri' una preziosa mela d’oro, di plexiglass e oro, l’esclusivo invito destinato a pochi fortunati per la Gold Experience, l’evento piu’ atteso dell’anno del 6 maggio a Milano, con la direzione artistica di Luca Tommassini.
Un mega party che svelerà cosa si nasconde dietro l’invasione della misteriosa mela d’oro. Si tratta del lancio del sidro, una nuovissima bevanda rinfrescante e dissetante, a base di mela che rivoluzionerà il gusto degli italiani..
L'iniziativa culminerà il 6 maggio con un esclusivissimo party 'The Gold Experience', un evento unico, un viaggio emozionale tra il teatro e il sogno, visioni e suggestioni, creato e diretto da Luca Tommassini, dove ogni invitato è protagonista.
L’evento, pensato e organizzato come un percorso emozionale, si snoderà attraverso diverse stanze: un viaggio che comincia già dall’ingresso dove gli invitati, seguendo una scia di glitter d’oro, vengono accompagnati sino ad un portale spettacolare che si aprirà sul gold carpet.
Un vero happening vedrà impegnati artisti, scultori, pittori, visual artist, coreografi, compositori, tutti portatori del messaggio di riscoprire la bellezza delle cose semplici usando delle materie povere, creando percorsi a sorpresa, allestimenti e istallazioni ovunque: dagli ascensori ai sottoscala, dai soppalchi agli elevatori, persino nelle strade vicine, nei parcheggi, sulle automobili.
Le iniziative sono organizzate da Heineken Italia da LaPiu, agenzia di comunicazione di Roma (http://www.lapiu.it/) e Utopia. Direzione artistica del progetto Luca Tommassini.