Marketing
Kitchen Lab, un laboratorio dinamico per la collaborazione tra Boffi e Gaggenau
Inaugura il 25 marzo presso lo Showroom Boffi Barberini di Roma 'Kitchen Lab', laboratorio esperienziale volto a comunicare al pubblico professionale la partnership tra Boffi e Gaggenau. Previsti una serie di eventi e incontri all'interno dello showroom, all'insegna di una nuova retail experience.
Boffi invita a sperimentare live la cucina unita alla tecnologia Gaggenau. Uno speciale invito a cena con workshop per architetti e appassionati di design. Può essere riassunto così il nuovo concept Kitchen Lab powered by Boffi & Gaggenau, che lo showroom Boffi Barberini lancia in collaborazione con Gaggenau. L'agenzia di comunicazione di Roma SignDesign, specializzata nel settore Design, si occupa, invece, delle pubbliche relazioni e della promozione del progetto.

Boffi, brand top level di cucine made in Italy, incontra così il marchio di elettrodomestici di alta gamma Gaggenau in una formula innovativa di retail legato all’esperienza. L’inaugurazione ufficiale avverrà presso lo showroom Boffi Barberini giovedì 25 marzo con un evento a partire dalle 17, che vedrà il susseguirsi di momenti conviviali e attività di training.
Gli spazi classici dello showroom si mescolano a quelli di laboratorio-training per un nuovo concetto di presentazione e comunicazione dei prodotti e di rapporto con i clienti. Il concept Kitchen Lab va ben oltre la consueta formula della esposizione, integrando un innovativo servizio di comunicazione a professionisti e appassionati e offrendo la possibilità di fare esperienza di uso ed esplorazione dal vivo di prodotti, materiali, design e tecnologie legati al mondo della cucina, grazie alla consulenza del rivenditore e di esperti.

Già nel nome il progetto rivela la sua doppia anima, lo showroom inteso come luogo di incontro e di ospitalità, ma allo stesso tempo laboratorio e spazio di formazione: 'Kitchen' valorizza la parte più emozionale del concept, relativa alla cucina dal vivo e alla convivialità; 'Lab' esprime la parte più tecnica legata alle attività di training.
Il format prevede l’organizzazione di eventi periodici, sempre con formula hospitality rivolta a un pubblico selezionato, con incontri a tema uniti a dimostrazioni tecniche e approfondimenti sulle potenzialità di espressione offerte nelle cucine Boffi dagli apparecchi Gaggenau.
Gli appuntamenti vedranno coinvolti di volta in volta professionisti del design e delle innovazioni delle due aziende, anche in collaborazione con chef e specialisti di food design, che si interfacceranno con progettisti e potenziali clienti in vere e proprie sessioni di training e preparazione di cibi e bevande. Il tutto in uno spazio dello showroom organizzato in due sale: una centrale, denominata Living Food, con la cucina funzionante e fruibile, e l’altra adiacente, la Boffi-Gaggenau Academy, attrezzata con un allestimento tecnico comprensivo di schermo Lcd e un’esposizione, in un layout design, delle ultime novità Gaggenau.

L’idea è nata riflettendo sull’evoluzione degli ultimi dieci anni di attività dello showroom e su come, proprio attraverso nuove modalità di proposta del brand e di relazione con il pubblico, questo sia diventato un forte riferimento nel panorama design di Roma.
“Se un tempo poteva bastare far visionare i prodotti - dichiara Francesca Romana Straffi, shop manager e partner Boffi -, oggi abbiamo a che fare con un pubblico molto più esigente e preparato, sensibile e aperto a nuove modalità di relazione e conoscenza prima di effettuare un acquisto. Da queste riflessioni nasce l’idea di offrire, attraverso Kitchen Lab, un’esperienza di interattività vera e di aggiornamento costante, unendo training e ospitalità. Questo spazio, oltre ad essere un display didattico completo e continuamente rinnovato, serve ad azzerare quella fredda distanza che di solito si crea nella scelta di un sistema cucina e dei suoi elettrodomestici, mettendo a disposizione del pubblico occasioni di esplorazione diretta in un ambiente al tempo stesso piacevole e professionale".

Boffi, brand top level di cucine made in Italy, incontra così il marchio di elettrodomestici di alta gamma Gaggenau in una formula innovativa di retail legato all’esperienza. L’inaugurazione ufficiale avverrà presso lo showroom Boffi Barberini giovedì 25 marzo con un evento a partire dalle 17, che vedrà il susseguirsi di momenti conviviali e attività di training.
Gli spazi classici dello showroom si mescolano a quelli di laboratorio-training per un nuovo concetto di presentazione e comunicazione dei prodotti e di rapporto con i clienti. Il concept Kitchen Lab va ben oltre la consueta formula della esposizione, integrando un innovativo servizio di comunicazione a professionisti e appassionati e offrendo la possibilità di fare esperienza di uso ed esplorazione dal vivo di prodotti, materiali, design e tecnologie legati al mondo della cucina, grazie alla consulenza del rivenditore e di esperti.

Già nel nome il progetto rivela la sua doppia anima, lo showroom inteso come luogo di incontro e di ospitalità, ma allo stesso tempo laboratorio e spazio di formazione: 'Kitchen' valorizza la parte più emozionale del concept, relativa alla cucina dal vivo e alla convivialità; 'Lab' esprime la parte più tecnica legata alle attività di training.
Il format prevede l’organizzazione di eventi periodici, sempre con formula hospitality rivolta a un pubblico selezionato, con incontri a tema uniti a dimostrazioni tecniche e approfondimenti sulle potenzialità di espressione offerte nelle cucine Boffi dagli apparecchi Gaggenau.
Gli appuntamenti vedranno coinvolti di volta in volta professionisti del design e delle innovazioni delle due aziende, anche in collaborazione con chef e specialisti di food design, che si interfacceranno con progettisti e potenziali clienti in vere e proprie sessioni di training e preparazione di cibi e bevande. Il tutto in uno spazio dello showroom organizzato in due sale: una centrale, denominata Living Food, con la cucina funzionante e fruibile, e l’altra adiacente, la Boffi-Gaggenau Academy, attrezzata con un allestimento tecnico comprensivo di schermo Lcd e un’esposizione, in un layout design, delle ultime novità Gaggenau.

L’idea è nata riflettendo sull’evoluzione degli ultimi dieci anni di attività dello showroom e su come, proprio attraverso nuove modalità di proposta del brand e di relazione con il pubblico, questo sia diventato un forte riferimento nel panorama design di Roma.
“Se un tempo poteva bastare far visionare i prodotti - dichiara Francesca Romana Straffi, shop manager e partner Boffi -, oggi abbiamo a che fare con un pubblico molto più esigente e preparato, sensibile e aperto a nuove modalità di relazione e conoscenza prima di effettuare un acquisto. Da queste riflessioni nasce l’idea di offrire, attraverso Kitchen Lab, un’esperienza di interattività vera e di aggiornamento costante, unendo training e ospitalità. Questo spazio, oltre ad essere un display didattico completo e continuamente rinnovato, serve ad azzerare quella fredda distanza che di solito si crea nella scelta di un sistema cucina e dei suoi elettrodomestici, mettendo a disposizione del pubblico occasioni di esplorazione diretta in un ambiente al tempo stesso piacevole e professionale".