Marketing
'The Events Master' di Alfredo Accatino. Dove trovarlo e perché non poterne fare a meno
'Tecniche, parole, segreti e trucchi del mercato degli eventi'. Il direttore creativo e partner di Filmmaster Events pubblica il suo ultimo lavoro: un vero manuale degli eventi, che racchiude tutti gli strumenti per affrontare quello che, a detta dell'autore, è "Il lavoro più antico del mondo (dopo la prostituzione)". Già best seller in fase di prevendite, è disponibile in tutte le principali librerie.
"È nata una leva di marketing oggi divenuta industria. Un'arma comunicativa che
coinvolge decine di migliaia di addetti, che smuove un bel mucchio di denaro [...]

Questo libro non c'era.
È il segno di un'era pioneristica che volge al tramonto e di un sistema produttivo che ha iniziato a fissare regole certe e dinamiche condivise, passando dai brividi del Far West agli albori di un concreto sistema industriale.
Un po' come avvenne per la pubblicità alla fine degli anni Sessanta, per il mondo del web negli anni Novanta, per i social network nei ruggenti anni '10.
Inoltre questo 'Manuale di Sopravvivenza' è il primo libro sugli eventi pensato e scritto direttamente da un "addetto ai lavori", che parla di cose che sa, che è convinto che possono esservi utili. Veramente".
'Questo è un libro sugli eventi. A qualcosa servirà' è il titolo dell'introduzione del nuovo lavoro editoriale di Alfredo Accatino, creative & artistic director dell'agenzia Filmmaster Events, da cui abbiamo tratto le parole riportate sopra.
Il nuovo libro 'The Events Master - Tecniche, parole, segreti e trucchi del mercato degli eventi' è disponibile nelle principali librerie italiane (vedi documento).
A Milano, lo possiamo trovare nelle librerie universitarie, alla Feltrinelli, Rizzoli, Hoepli, Mondadori (solo per citarne alcune). Altrettanto lungo l'elenco delle librerie din Roma.

L'ultimo lavoro del più noto e premiato creativo italiano è edito da ADC Group in collaborazione con Pixartprinting.
'The Events Master' presenta una miscela di concretezza e ironia che si legge come un romanzo, si utilizza come un manuale, si sfoglia come un dizionario, che conviene tenere sempre a portata di mano per realizzare eventi di successo.
'The Events Master' sintetizza i 25 anni di carriera dell’autore, presenta 1000 termini di uso comune e spiega, in maniera chiara, diretta e coinvolgente, la storia, le dinamiche, le caratteristiche, i ruoli e le professioni dell’industria degli eventi.
212 pagg, copertina rigida in brossura, euro 19,00 in vendita on line su IBS.it
----------------------------------------
Alfredo Accatino – Profilo
E’ uno dei più noti e premiati creativi italiani. Direttore creativo & partner diFilmmaster Events, con cui collabora dagli anni ’90, ha legato il suo nome all’ideazione e produzione di importanti eventi in Italia e all’estero, come quest’anno la Cerimonia di Apertura di Expo Milano 2015.
----------------------------------------
Alfredo Accatino – Profilo
E’ uno dei più noti e premiati creativi italiani. Direttore creativo & partner diFilmmaster Events, con cui collabora dagli anni ’90, ha legato il suo nome all’ideazione e produzione di importanti eventi in Italia e all’estero, come quest’anno la Cerimonia di Apertura di Expo Milano 2015.
Ricordiamo, inoltre, le Cerimonie dei Giochi Olimpici e Paralimpici di Torino 2006, Flag Handover Salt Lake City 2002, gli show di lancio di Fiat 500 (2006) e VW Golf (2013), Cerimonie per Giochi del Mediterraneo e Dubai World Cup, ma anche corporate events per i maggiori brand del mercato, sperimentando nuove linguaggi e nuovi format (compresa la più grande convention mai organizzata in Italia).
Nel 2014 ha firmato Enigma, primo di una serie di permanent show a forte contenuto tecnologico sviluppati per il mercato internazionale.
Scrittore, polemista, blogger, è autore di libri umoristici ('Giuro che dico il Falso', 'Sarò Greve', 'Gli insulti hanno fatto la storia', 'Imbecilli'), di pubblicazioni sul tema dell'educazione all'immagine ('Ciao Arte', 'Edart') e della comunicazione('Il Dizionario degli Eventi'.
Per la televisione ha firmato programmi televisivi e fiction per Rai ('Il Generale', 'Viva Colombo', 'Ordinario Straordinario', 'Pavarotti & Friends') e Mediaset ('Calzedonia Summer Show').
Dal 2011 con il movimento 'Rivoluzione Creativa' opera per la valorizzazione della creatività, della ricerca, della tutela delle professioni creative e la riforma del diritto d’autore.
Scrittore, polemista, blogger, è autore di libri umoristici ('Giuro che dico il Falso', 'Sarò Greve', 'Gli insulti hanno fatto la storia', 'Imbecilli'), di pubblicazioni sul tema dell'educazione all'immagine ('Ciao Arte', 'Edart') e della comunicazione('Il Dizionario degli Eventi'.
Per la televisione ha firmato programmi televisivi e fiction per Rai ('Il Generale', 'Viva Colombo', 'Ordinario Straordinario', 'Pavarotti & Friends') e Mediaset ('Calzedonia Summer Show').
Dal 2011 con il movimento 'Rivoluzione Creativa' opera per la valorizzazione della creatività, della ricerca, della tutela delle professioni creative e la riforma del diritto d’autore.