Sponsorizzazioni
Accor Services porta in Italia Gustino
Accor Services, attia nel settore dei buoni pasto, è sponsor della guida di ViviMilano, supplemento settimanale del Corriere della Sera in edicola a Milano e provincia, intitolata 'Mangiare bene a Milano', e lancia anche in Italia il programma internazionale 'Alimentazione&Equilibrio', per promuovere uno stile di vita alimentare sano e corretto. La guida infatti è la prima in assoluto con tutti i locali della pausa pranzo d.o.c., contrassegnati da Gustino, simpatico pomodorino mascotte del programma e protagonista del nuovo sito dedicato www.gustino.it, per realizzare la propria dieta bilanciata e personalizzata.
400 pagine, oltre 700 segnalazioni divise in 3 sezioni e ben 28 indici analitici: la nuova guida 'Mangiare bene a Milano' realizzata da ViviMilano e sponsorizzata da Accor Services, in edicola a partire da mercoledì 14 maggio, raccoglie tutto il meglio del buon cibo in città e, contrassegnati dal simbolo Gustino, tutti i locali milanesi più indicati per una pausa pranzo, gustosa e soprattutto sana ed equilibrata. I locali Gustino sono stati accuratamente selezionati dal critico gastronomico Valerio Massimo Visintin, autore della guida, secondo i principi del programma 'Alimentazione&Equilibrio', per rispondere all’esigenza sempre più sentita di coniugare la buona tavola all’attenzione per la salute e la forma fisica.
'Alimentazione&Equilibrio' un programma internazionale di sensibilizzazione alla corretta alimentazione già presente in ben 34 Paesi, realizzato secondo i principi dell’Organizzazione Mondiale della Sanità e coordinato da medici di fama mondiale, sarà presentato in Italia proprio con la nuova guida di ViviMilano. E, proprio in occasione dell’uscita del volume, sarà online anche il nuovo sito dedicato, www.gustino.it, per imparare a seguire uno stile alimentare sano e corretto.
Il sito di Gustino è infatti un vero portale del mangiar sano con consigli utili per scegliere i cibi più adatti per la propria salute, le regole per evitare cali di produttività post-pranzo e informazioni sulle varie cucine etniche. E inoltre, una sezione denominata Gustino Coach, un vero e proprio consulente multimediale a portata di mouse, grazie al quale ogni utente potrà registrarsi e tenere il proprio diario alimentare online. Dopo un primo test iniziale per stabilire il livello di forma fisica, Gustino Coach redige una vera e propria dieta su misura, aggiornata di giorno in giorno a seconda delle variazioni di peso e delle proprie esigenze. Non solo: si potranno scegliere le ricette più adatte e trovare tante notizie interessanti sui benefici degli alimenti, sulle intolleranze alimentari e tutto quello che può contribuire al proprio benessere.
“Con il programma 'Alimentazione&Equilibrio', Accor Services intende dimostrare che il piacere di pranzare al ristorante è compatibile con i principi di una corretta ed equilibrata alimentazione, senza dimenticare le esigenze economiche dei lavoratori - spiega Graziella Gavezotti, amministratore delegato di Accor Services -. Gustino accompagnerà i lavoratori italiani che utilizzano quotidianamente i Ticket Restaurant verso un nuovo modo di mangiare, e anche se la sfida è ai blocchi di partenza, siamo sicuri che la semplicità e l’immediatezza del programma porterà beneficio a tutto il popolo della pausa pranzo”.
Gustino è a disposizione anche di tutti i ristoranti, bar, pizzerie della rete Accor Services che vogliono offrire pausa pranzo salutare agli oltre 1 milione di lavoratori che ogni giorno utilizzano i Ticket Restaurant. Ogni esercente può aderire gratuitamente al programma e ricevere un kit costituito da poster, leaflet e materiale informativo per i propri clienti, e un manuale per migliorare la qualità nutrizionale dell’offerta alimentare del suo bar o del suo ristorante.
Si tratta di una prima fase 'sperimentale' che si potrà poi sviluppare ulteriormente, come è accaduto in Francia dove i ristoranti affiliati al programma 'Alimentation&Equilibre' sono già oltre 400, i piatti 'salvalinea' sono indicati con i bollini raffiguranti Gustino e dove gli spot televisivi sono diventati dei veri e propri tormentoni.
Grazie a una rete di 50mila aziende clienti e 100mila esercizi commerciali affiliati, fondamentale per sviluppare questa iniziativa, e la possibilità di raggiungere i milioni di fruitori del Ticket Restaurant, Accor Services è il soggetto più autorevole per promuovere una campagna a favore di uno stile alimentare sano ed equilibrato. Da oltre 40 anni infatti, Accor Services è un partner importante per le aziende di tutto il mondo con il suo prodotto più conosciuto: il Ticket Restaurant, che offre al datore di lavoro la possibilità di proporre ai propri dipendenti una soluzione flessibile e attraente per il pranzo, e ai dipendenti un vero e proprio momento di libertà per ristorarsi. Lanciato in Francia nel 1962, oggi Ticket Restaurant è presente nella quasi totalità dei paesi in cui è presente Accor Services.