Sponsorizzazioni
Aci Sport e Sara Assicurazioni insieme per la guida sicura
Presso il Centro Guida Sicura Aci-Sara di Vallelunga si svolgerà la giornata conclusiva del Sara Racing Week End, dedicata ai 24 ragazzi che hanno vinto un Corso di Guida Sicura partecipando al gioco on-line 'Ready 2 Drive'.
'Sara Racing Week End' è un appuntamento sportivo e insieme un progetto formativo dedicato ai ragazzi delle scuole superiori, un momento in cui si coniuga la passione per le gare automobilistiche con il rispetto delle regole di sicurezza stradale, evidenziando le esigenze di guida corretta che accomunano la strada e la pista.
L’iniziativa, organizzata da Aci Sport e da Sara Assicurazioni con la collaborazione degli Automobile Club delle province, si è articolata in otto tappe. Coinvolte le città di Rovigo, Rimini, Perugia, Sanremo, Viterbo, Firenze e Monza.
Oltre 1000 gli studenti che hanno preso parte agli incontri, imparando grazie all’aiuto di esperti, piloti, rappresentanti delle forze dell’ordine e rappresentanti di Sara Assicurazioni e degli Automobile Club, la difficile arte di guidare rispettando le regole che esistono sulla strada come in pista.
Gli studenti che hanno partecipato a questi incontri hanno avuto la possibilità di cimentarsi in una prova di abilità tramite 'Ready 2 Drive', un gioco on line con tema la guida sicura, raggiungibile tramite il sito internet di Sara Assicurazioni, www.sara.it . I primi 3 classificati di ogni tappa sono invitati a Roma dove, il 25 novembre prossimo, potranno seguire il corso presso il Centro Aci-Sara di Vellelunga (nella foto sotto).
Durante la giornata i finalisti verranno messi a dura prova lungo le differenti tipologie di tracciato, soprattutto per verificare in concreto quanto sia facile commettere errori alla guida e quali siano gli strumenti e la manovre per evitarli.
La formazione dei conducenti alla guida sicura è uno strumento di grande efficacia per prevenire e ridurre il tragico numero di morti e feriti generato dagli incidenti stradali in aumento ogni anno. Per capire le dimensioni del fenomeno basta leggere i dati del Ministero: ogni anno perdono la vita 6 mila persone, ben il 70% degli incidenti è dovuto a comportamenti errati alla guida ed il 30% ad eventi esterni come strade sconnesse o segnaletica inadeguata.