Sponsorizzazioni

Al Motor Show di Bologna Volkswagen accoglie i 'I Miti della Musica'

Anche quest’anno lo spazio gestito da Red Ronnie diventerà il polo di attrazione per i giovani. Sul palcoscenico si esibiranno 5 band emergenti e la compagnia 'Teatro delle Erbe', che porterà in scena 5 musical legati alla storia del rock’n roll.

Ad accogliere i visitatori del Motor Show, nel quadriportico centrale della fiera di Bologna, c’è il palco de 'I Miti della Musica' Volkswagen. Anche quest’anno lo spazio gestito da Red Ronnie diventerà il polo di attrazione per i giovani che saranno accolti da tre vetture: la Tiguan, che identifica l’innovazione, la Polo BlueMotion, simbolo del rispetto per l’ambiente, e la Golf GTI Edition 30, che sottolinea il valore della marca.
Medium_2Casting_Miti_della_Musica_Volkswagen_al_Roxy_Bar.jpg
I giovani saranno protagonisti anche sul palcoscenico: ogni giorno, infatti, si esibiranno 5 band emergenti selezionate in giugno con un casting al Roxy Bar, e la compagnia 'Teatro delle Erbe' porterà in scena 5 musical legati alla storia del rock’n roll: 'Il mito Elvis e il rock Anni ’50 e ‘60', 'La musica mito degli Anni ‘70', 'Blues Brothers', 'Dal rock’n roll a Freddie Mercury' e 'Hard rock'.
Medium_Casting_Miti_della_Musica_Volkswagen_al_Roxy_Bar.jpg
Una citazione particolare va inoltre al 'Tao love bus', un singolare gruppo che si esibisce all’interno di un Bulli, il pulmino Volkswagen degli anni ’70, e che sarà presente per tutta la durata del Motor Show.

Naturalmente, nei weekend, non mancheranno i superospiti musicali: domenica 9 dicembre aprirà Irene Grandi e ci sarà anche un intervento di Max Pezzali, mentre sabato 15 dicembre i Formula tre ricorderanno il mito di Lucio Battisti.
Medium_Casting_Miti_della_Musica_Volkswagen_al_Roxy_Bar_-_Dolcenera_durante_la_sua_esibizione.jpg
L’ampia area de 'I Miti della Musica' Volkswagen quest’anno è anche il palcoscenico su cui parlare di temi di attualità. Debutta ufficialmente oggi, infatti, la seconda edizione del progetto 'Scuola di tifo' Volkswagen, un percorso educativo studiato per indirizzare i giovani a vivere nel modo più corretto la propria passione per lo sport. La principale novità di quest’anno è che oltre ai bambini delle classi quinte elementari, saranno coinvolti anche i ragazzini delle terze medie. L’obiettivo è quello di educare oggi per avere un tifo più etico e corretto domani, evitando così gli episodi, purtroppo anche tragici, che la cronaca dei weekend di calcio ci riserva settimana dopo settimana.

L’iniziativa della Volkswagen ha trovato anche quest’anno un grande riscontro: sono già 16.248 le scuole elementari che hanno aderito (l’87% di quelle contattate) e 6.274 le terze medie (88%), il che significa circa 350.000 fra giovani e giovanissimi coinvolti.
Medium_Casting_Miti_della_Musica_Volkswagen_al_Roxy_Bar_-_Dolcenera_intervistata_da_Red_Ronnie.jpg
A ogni classe la Volkswagen invierà un kit, differenziato per gli alunni delle elementari e
quelli delle medie, contenente gli strumenti didattici per seguire, supportati dai docenti, il percorso formativo per diventare un tifoso che sa come esprimere la propria passione nel rispetto delle regole, degli altri e con fair play.