Sponsorizzazioni

Alfa Romeo main sponsor della mostra 'Juventus. 110 anni a opera d’arte'

In occasione della mostra, in programma dal 26 ottobre al 2 dicembre a Torino, l'azienda automobilistica presenta la nuova Alfa 8C Competizione. I proventi della mostra saranno interamente devoluti alla 'Fondazione Crescere Insieme al Sant’Anna ONLUS', alla quale Alfa Romeo ha già devoluto 50 mila euro.

La mostra sponsorizzata da Alfa Romeo illustra la storia del club bianconero attraverso immagini, musica e opere d’arte accostate a figure simbolo e trofei significativi nella costruzione dell’'immaginario Juventus'. In particolare, la rassegna si articola in sei aree tematiche ospitate in altrettante sale storiche di Palazzo Bricherasio: la prima è dedicata a opere che si ispirano alla classe e alla fantasia; la seconda ai gladiatori; la terza all’estetica del bianco e nero; la quarta alla città di Torino; la quinta ai trofei e l’ultima alle bandiere.
ARArticolo.JPG
Il connubio tra Alfa Romeo e Juventus fonda le proprie origini sull’appartenenza a valori comuni e caratteristiche distintive come la tradizione, la velocità, la sportività, l’estetica, l’eleganza e la continua ricerca della miglior prestazione attraverso l’innovazione. Per questo il brand automobilistico sostiene il progetto 'Juventus. 110 anni a opera d’arte' e, in occasione dell’inaugurazione prevista per il 25 ottobre, sceglie di esporre l’Alfa 8C Competizione di fronte al palazzo torinese.
juventus_fotogiorno copia.jpg
L’appuntamento con la mostra rappresenta per Alfa una nuova tappa di un percorso nel mondo dell’arte iniziato nel 2005, con il lancio di Alfa Brera, e proseguito con le numerose partnership con le più importanti mostre e fiere d’arte moderna e contemporanea: dalla mostra 'Boccioni, pittore, scultore futurista' di Milano, alla Fiera Artissima di Torino, dall’ArteFiera a Bologna, al MiArt fino a giungere alla sponsorizzazione della mostra di Julian Schnabel a Roma e a Milano e alla recente mostra di David Salle, anch’essa nel capoluogo lombardo.

I proventi della mostra saranno interamente devoluti alla 'Fondazione Crescere Insieme al Sant’Anna ONLUS', il progetto benefico che da tempo e con successo sostiene il reparto di neo-natologia dell’ospedale Sant’Anna di Torino e al quale Alfa Romeo ha già devoluto il ricavato dell’asta di beneficenza svoltasi durante l’edizione 2007 del MiArt, dove una scultura in bronzo di Alfa Brera è stata battuta per un valore di 50 mila euro.