Sponsorizzazioni

Alfa Romeo main sponsor della retrospettiva su Giacomo Balla a Palazzo Reale

La sponsorizzazione si inserisce in un progetto di marketing culturale iniziato dalla casa automobilistica nel 2005, e che prevede per l'anno in corso una serie di partnership con le con le più importanti mostre e fiere d’arte moderna e contemporanea.

Alfa Romeo è presente come sponsor ufficiale della mostra 'Balla. La modernità futurista' che si tiene dal 15 febbraio al 2 giugno 2008, presso Palazzo Reale a Milano promossa dal Comune di Milano e da Skira Editore, confermando il forte legame della casa automobilistica con i valori propri del Futurismo italiano: velocità, modernità, innovazione, bellezza e dinamicità.

Così, dopo essere stato partner nel 2006 della mostra 'Boccioni, pittore, scultore futurista', il brand Alfa Romeo accompagna ora la retrospettiva dedicata a colui che fu il suo maestro: Giacomo Balla. Si tratta di un appuntamento di grande importanza in quanto segnerà un passaggio fondamentale negli studi sull’artista considerato uno dei padri fondatori del movimento futurista italiano.

De_Meo_Luca.JPG"Il territorio dell'Arte - afferma Luca De Meo (nella foto), amministratore delegato di Alfa Romeo Automobiles - massima espressione di una cultura estetica senza tempo, è fonte d’ispirazione creativa e rappresenta il contesto privilegiato per incontrare e dialogare con un pubblico di persone attente alla bellezza e alla sostanza di concetti e valori quali creatività e innovazione, alla base di un’opera d'arte così come al progetto di un’automobile".

In occasione del vernissage di giovedì 14 febbraio e nei successivi tre giorni, i visitatori di 'Balla. La Modernità Futurista' potranno ammirare anche una vera e propria 'Opera d’arte in movimento' realizzata dal Centro Stile Alfa Romeo: l’Alfa 8C Competizione. Infatti, nella piazzetta di Palazzo Reale è stato allestito un innovativo concept espositivo al cui interno è racchiuso un esemplare dell’affascinante Gran Turismo e dove i visitatori potranno anche assistere alla video-istallazione WalkTrueColor’s: un percorso emozionale di 90 secondi, ispirato alla 8C Competizione, in cui lo spettatore vive l'esperienza dinamica del 'viaggio' attraverso la scomposizione geometrica di forme in movimento, di vertiginose cromie, di luci e contrasti che richiamano da vicino i valori e i principi del Movimento Futurista italiano.

L’appuntamento con la mostra 'Balla. La Modernità Futurista' rappresenta per Alfa Romeo una nuova tappa di un percorso nel mondo dell’arte iniziato nel 2005, con il lancio di Alfa Brera, e proseguito con numerose partnership con le più importanti mostre e fiere d’arte moderna e contemporanea: dalla Fiera Artissima di Torino ad Arte Fiera a Bologna, dal MiArt fino alla mostra di Julian Schnabel. Dunque, un importante progetto di marketing culturale che continua incessante: per esempio, Alfa Romeo sarà main sponsor di 'Scoprire il Design. La collezione von Vegesack', una mostra inserita nel programma di 'Torino World Design Capital 2008' che sarà ospitata presso la Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli di Torino dal 20 marzo al 6 luglio 2008.