Sponsorizzazioni
Alfa Romeo supporta la mostra dedicata a von Vegesack
Dopo Artissima, ArteFiera e il MIArt, la casa automobilistica sponsorizza la nuova iniziativa culturale. Obiettivo: intraprendere un percorso continuativo a sostegno di eventi legati all'arte moderna e contemporanea.
La mostra, la cui linea guida è rappresentata dal mobilio industriale, si articola in un percorso espositivo che presenta pezzi seriali, pezzi unici, e prototipi che hanno segnato la storia del design del ‘900 come i primi mobili in legno curvato Thonet, le sedie e gli arredi di Jean Prouvé, Charles e Ray Eames e Alvar Aalto, le architetture domestiche di Le Corbusier, i primi esempi degli anni ’20 delle sedie di Mies van der Rohe in tubolare d’acciaio e pezzi importanti di designer contemporanei come Ron Arad o Fernando e Humberto Campana.
Completano la collezione oggetti curiosi e souvenirs di viaggi che raccontano dalla Spagna al Messico, dall’Austria al Giappone, la vita di Alexander von Vegesack.
La mostra è stata realizzata grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo, che ha stanziato un contributo di 150 mila euro anche in virtù dell’inserimento di 'Scoprire il Design. La collezione Von Vegesack' all’interno delle manifestazioni previste da Torino 2008 World Design Capital.
Anche Alfa Romeo sosterrà, in qualità di main sponsor, l'esposizione in mostra presso la Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli di Torino dal 20 marzo al 6 luglio 2008; e con l'esposizione dell'Alfa 8C Competizione, sarà protagonista del vernissage del 19 marzo.
Alfa Romeo, fin dal 2005, sostiene iniziative culturali e artistiche con l'obiettivo di intraprendere un percorso continuativo a sostegno di eventi legati all'arte moderna e contemporanea, sviluppando un importante progetto di marketing culturale. La mostra 'Boccioni, pittore, scultore futurista' di Milano, la Fiera Artissima di Torino, ArteFiera a Bologna, il MIArt, la mostra di Julian Schnabel a Roma e a Milano, sono solo alcuni esempi di questo cammino intenso e appassionante.
Creatività, innovazione e una cultura dell'estetica e del prestigio sono alcuni dei concetti chiave per Alfa Romeo, così come per le espressioni artistiche cui il brand decide di associare la propria immagine e i propri prodotti.