Sponsorizzazioni

Anche alla Festa del Cinema di Roma, c’è più gusto a essere Italiani!

Con Nastro Azzurro e CinemAvvenire, un giro del mondo in 8 titoli per raccontare l’influenza del cinema italiano. Alla Casa del Cinema, dal 20 al 27 ottobre, e on-line su cepiugustotv.com, la web tv pensata dalla celebre birra.

Nastro Azzurro e l’Associazione Centro Internazionale CinemAvvenire hanno ideato e prodotto, nell’ambito della 2nda edizione di Cinema. Festa Internazionale di Roma, una rassegna dal titolo 'Immagini Oltreconfine – Sguardi dal mondo sul cinema italiano'. In programma alla Casa del Cinema, dal 20 al 27 ottobre, questo giro del mondo coprirà quasi mezzo secolo di film: da 'Fronte del porto' di Elia Kazan (1954) a 'Italiano per principianti' di Lone Scherfig (2000). Otto titoli (ma altri potrebbero aggiungersene, a integrare un programma potenzialmente infinito) che riflettono la varietà di forme e modelli che il cinema italiano ha imposto all’attenzione del mondo.

Ma nella Festa che celebra il cosmopolitismo dei grandi autori italiani (Marco Ferreri, il regista che venne dal futuro), e l’appeal internazionale di un’icona del fascino femminile come Sophia Loren, anche Nastro Azzurro e CinemAvvenire puntano i riflettori sul talento che attrici e attori del nostro Paese hanno espresso sui set di tutto il mondo. Non semplici interpreti, ma veri co-autori, insieme ai registi che li hanno diretti, di opere immortali della storia del cinema: dall’irresistibile Roberto Benigni americano del 'Daunbailò' di Jim Jarmush (1986), fino a due vere icone del nostro cinema, Marcello Mastroianni e Silvana Mangano, scelte da Nikita Michalkov per il suo 'Oci Ciornie' (1987).

Chi non potrà mettersi in viaggio per Roma, potrà comunque seguire 24 ore su 24 la Festa del Cinema, collegandosi alla web tv di Nastro Azzurro, sul sito www.cepiugustotv.com. Qui troverà il calendario del festival, e aggiornamenti in tempo reale sui maggiori eventi, con particolare attenzione alla rassegna Immagini Oltreconfine, fornendo date, orari, e schede introduttive dei film in programma. 
d.JPG
Internet, multimedialità e un continuo dialogo aperto con gli utenti, sono queste le chiavi di lettura del successo di www.cepiugustotv.com: nel mondo sempre più rapido della comunicazione, Nastro Azzurro, per prima in Italia nel settore, ha pensato a una web-tv che incontrasse il gusto del suo target giovane e all’avanguardia, che ha sete, oltre che di birra, anche di contenuti autorevoli, aggiornati e divertenti.
Per questo, dal 18 al 27 ottobre, in occasione della 2nda Festa Internazionale del Cinema di Roma, il portale offrirà news in tempo reale e contenuti inediti e in esclusiva sul festival: dall’homepage si potrà subito accedere alle pagine dedicate al glamour, all’attualità, ai film. E naturalmente schede e approfondimenti dedicate a 'Immagini Oltreconfine', la rassegna – in programma alla Casa del Cinema. E per chi non saprà resistere ancora qualche giorno, Nastro Azzurro ha già reso disponibili sul sito i trailers in anteprima delle opere della Festa – l’attesissimo 'Elizabeth: the golden age' di Shekhar Kapur, 'Giorni e nuvole' di Silvio Soldini, 'Things we lost in fire' di Susanne Bier e a brevissimo 'In Prison My Whole Life' di Marc Evans per citarne solo qualcuno - insieme a molte altre anticipazioni.