Sponsorizzazioni
AriaDSL supporta la mostra dedicata alla Olivetti
Da oggi, giovedì 16 maggio 2008, presso il Palazzo della Promotrice delle Belle Arti di Torino aprirà al pubblico la mostra 'Una bella società', dedicata alla Olivetti e alle vicende della sua storia industriale. Un modo di fare industria razionale ed efficiente, volto non solo a produrre oggetti di consumo, ma soprattutto a porsi come motore per la crescita e lo sviluppo della società nel suo insieme.
Questa è la ragione per cui AriaDSL ha deciso di essere presente con un’installazione che illustra la visione strategica dell’azienda e lo sviluppo dell’attività sul territorio nazionale. Con Olivetti, infatti, AriaDSL condivide l'approccio alla tecnologia e l'applicazione di un modello di sviluppo 'diverso', che rispetta il contesto socioculturale in cui è inserito, la qualità di vita delle persone e l’integrità dell’ambiente. Ecco perché si vuole impegnare affinché tutto il territorio italiano non ancora coperto dalla banda larga (zone in digital divide) possa colmare questo gap, fornendo una tecnologia 'accessibile' in un mercato sempre più globale e interconnesso.
“Oltre il 40% del territorio nazionale non è dotato di infrastrutture per la connessione a internet: di conseguenza a migliaia di aziende e individui è negato l’accesso a quell’inesauribile fonte di informazione che è il web. Non si tratta soltanto di un gap tecnologico, ma soprattutto di un problema legato all’impossibilità di crescita culturale per tutte le zone in digital divide. Obiettivo di AriaDSL è quello di realizzare reti interattive basate sulla tecnologia WiMax e offrire accesso e connettività per garantire un nuovo sviluppo delle persone e delle imprese, ovunque esse si trovino”.
AriaDsl, infatti, è il primo operatore italiano impegnato nella costruzione di una rete nazionale con la nuova tecnologia WiMax (internet veloce via etere) per la diffusione di servizi internet, voce e contenuti a banda larga: il tutto attraverso un modo di fare business basato su una grande attenzione al design, all’organizzazione aziendale, alle strategie di comunicazione, alla ricerca tecnologica e al ruolo delle comunità locali.