Sponsorizzazioni
Barilla: 50.000 piatti di pasta alla Maratona di New York 2006
In occasione della celebre gara podistica, Barilla organizza un Pasta Party a Central Park, dove gli Chef Barilla prepareranno 10 tonnellate di pasta per i maratoneti. Nel mercato degli Stati Uniti, Barilla è leader con una quota del 24,5% (+3%) e un fatturato di 280 milioni di dollari.
Gustoso anticipo all’Italiana alla Maratona di New York 2006, in programma il prossimo 5 novembre: Barilla, infatti, il sabato precedente alla manifestazione, organizzerà un Pasta Party a Central Park.
A partire dalle 17.00 tutti gli iscritti alla maratona potranno accedere all’area allestita per l’occasione e gustare le ricette create dallo Chef italiano Lorenzo Boni. Saranno preparate oltre dieci tonnellate di pasta, per un totale di circa cinquantamila piatti caldi serviti nei 38 punti di ristoro.
Il Pasta Party Barilla è l’occasione per far conoscere e apprezzare sempre più la pasta ai
consumatori americani. L’alimento principe della cucina italiana, infatti, ha negli Stati Uniti
un importante mercato, con un giro d’affari che nel 2006 è stimato in oltre 1 miliardo di dollari (+ 2% rispetto al 2005).
In questo business Barilla da alcuni anni si è attestata come azienda leader raggiungendo nel 2006 una quota a valore del 24,5% (+3% vs 2005), con punte del 32% nell’area di New York.
Il fatturato 2006 di Barilla America è stimato in 280 milioni di dollari (224 milioni di euro). Negli Stati Uniti Barilla ha un pastificio ad Ames (Iowa) e uno in costruzione ad Avon (Stato di NY), che diventerà operativo nel 2007. Barilla America ad oggi conta oltre 250 dipendenti.
Nel 2006 il Gruppo Barilla ha venduto quasi 1 milione di tonnellate di pasta, per un fatturato di 930 milioni di euro, il 47% dei quali realizzato sui mercati internazionali, cresciuti negli ultimi due anni del 10,4%.
Barilla realizza il proprio business pasta grazie ad un assetto produttivo che si basa sulla proprietà e gestione diretta di 7 pastifici: 3 in Italia e 4 all’estero (Grecia, Turchia, Messico, Stati Uniti, più quello di Avon in costruzione).
Oltre agli Stati Uniti, si confermano mercati chiave la Grecia (Quota valore: 42,8%), la Francia (17,6%), la Germania (10,7%) e la Svezia (20,8%).
In Italia Barilla guida invece il mercato con una quota a valore superiore al 40%.
[Fonte Nielsen YTD Sept 06]