Sponsorizzazioni
Barone Pizzini al Monaco SPA Event di Monte Carlo
Un Franciacorta 'bio' d’eccellenza al prestigioso appuntamento dedicato al mondo del wellness.
Dal 18 al 20 gennaio, le bollicine 'bio' Barone Pizzini sigleranno nel Principato di Monaco i brindisi di una rassegna d’altissimo profilo, dedicata agli operatori internazionali del settore SPA e ai leader dell’industria del wellness: il Monaco SPA Event, che si terrà presso il Grimaldi Forum di Monte Carlo.
La presenza di Barone Pizzini all’evento monegasco che celebra il benessere in chiave eco-luxury è perfettamente coerente con la filosofia dell’azienda: Barone Pizzini è stata la prima azienda in Franciacorta a scegliere le virtù della viticoltura biologica, garanzia di qualità, tipicità e salute per i propri estimatori. Piacere da bollicine preziose che si coniuga con la consapevolezza che esse sono frutto di vigneti nei quali la natura è inviolata e di una lavorazione in cantina assolutamente rispettosa della materia prima così ottenuta.
Al Monaco SPA Event Barone Pizzini sarà servito nella Vip Lounge riservata agli operatori e sarà ospite presso lo stand di Preciouss, nuovo prestigioso marchio italiano di cioccolatini che si propone di coniugare la qualità con la ricerca estetica sul design di prodotto. Un partner che condivide con Barone Pizzini un solido impegno e senso di responsabilità nei criteri di produzione per offrire una scelta di gusto autentico a chi vuole concedersi il meglio.
Nata nel 1870 dall’omonima famiglia nobiliare, Barone Pizzini è una delle più antiche aziende vitivinicole della Franciacorta. La metà degli anni ‘90 segna l’avvio della sperimentazione della viticoltura biologica, sul modello di grandi cantine francesi, fuoriclasse del panorama internazionale che da sempre li applicano.
'Viticoltura biologica' significa che in campagna, per la difesa e il nutrimento delle piante, si usano solo sostanze che si trovano in natura o che l’uomo può ottenere con processi semplici. Niente elaborazione chimica o manipolazione genetica, niente OGM, fertilizzanti o pesticidi chimici di sintesi.
Oggi tutte le Tenute Barone Pizzini in Franciacorta, Toscana (a Scansano, con il Morellino), Marche (per un progetto di valorizzazione del Verdicchio) e Puglia (con gli autoctoni Primitivo e Negroamaro), sono concentrate esclusivamente sulla produzione di uva da agricoltura biologica e sulla vinificazione. Alla produzione del vino si aggiunge il progetto Eleiva per la produzione di olio extra-vergine d’oliva: una ventina di ettari di uliveti in Toscana, a Scansano, per produrre un’edizione limitata di bottiglie da selezionate cultivar.
Nel 2006-2007 ulteriori e importanti investimenti sono stati concentrati in Franciacorta per la costruzione della nuova cantina, 6.000 metri quadrati, su tre livelli, realizzati secondo criteri di architettura eco-compatibile.
A un passo dalla nuova cantina si trova il Borgo Barone Pizzini, sede storica dell’azienda, che comprende oggi il Ristorante Santa Giulia, il Museo Agricolo, l’Osteria Wine Shop ìLa Licenza' e quattro camere per un soggiorno di charme tra le colline vitate di Franciacorta e la Riserva Naturale delle Torbiere. Nel Borgo sono in corso i lavori di riadattamento della vecchia sede per accogliere iniziative enoturistiche, culturali e servizi di ospitalità.