Sponsorizzazioni

Boing: la tv dei ragazzi alla Festa del Cinema

Il canale di intrattenimento dedicato ai ragazzi in onda sulla tv digitale terrestre, parteciperà all'evento cinematografico con una serie di attività studiate ad hoc per i bambini. In palio, per tutti coloro che risponderanno a facili domande sul sito dedicato, un weekend da Boing Star con tutta la famiglia.

Dal 18 al 27 ottobre, Boing, il 1° canale gratuito di intrattenimento dedicato ai ragazzi in onda sulla tv digitale terrestre, sará la tv di riferimento per i bambini e le loro famiglie durante la 2° edizione della Festa Internazionale del Cinema di Roma.
Boing é l’unico canale per ragazzi presente al festival ed é tra i principali partner culturali dell’importante manifestazione della capitale.
BOING shows copia.JPG
La partecipazione di Boing alla Festa del Cinema 2007 prevede diverse attivitá:

La Boing Star: Per diventare la Boing Star e vivere, insieme ai propri genitori, un weekend da stella del cinema tra limousine, red carpet, fotografi e anteprime basta cliccare su www.boingtv.it. Infatti, andando nella sezione dedicata alla Boing Star sul sito del canale, i ragazzi dai 4 ai 14 anni potranno rispondere a un semplice e divertente test. Chi parteciperá, fino al 10 ottobre, potrá prender parte all’estrazione di un fine settimana (19-21 ottobre) da super star, che verrá inoltre ripreso dalle telecamere di Boing.
BS2 copia.JPG
Speciale Boing Alice nella città
: dal 18 al 27 ottobre - tutti i giorni alle 12.50, alle 18.00 e alle 21.00 - andranno in onda su Boing speciali da 5’ sulle tante attivitá di Alice nella Città. Il canale informerá i ragazzi sulle iniziative a loro dedicate. Curiositá, notizie, interviste e soprattutto il commento dei piú giovani sulla ricca settimana del cinema: questo il mix che coinvolgerá lo spettatore del canale.

Premio Boing Corte: Costruita intorno a 14 film in concorso, Alice nella Città raccoglie nel suo programma una selezione internazionale dedicata al cinema per e dei ragazzi, per soddisfare ed incrementare attraverso le idee e le suggestioni di autori e registi, la curiosità di addetti ai lavori, insegnanti e semplici curiosi.
Tra le categorie principali del concorso dedicato al cinema dei ragazzi, i “corti scuola”, intitolata a BOING. Durante le premiazioni, verrá consegnato anche il premio Video & Creo, l’iniziativa pensata da Boing per le scuole elementari al fine di insegnare ai bambini i meccanismi e i trucchi della tv, dell’animazione e del cinema.