Sponsorizzazioni
Bomb Boogie veste il Salone Internazionale dell'Auotmobile con RTR
IIl brand d'abbigliamento fornirà le divise per lo staff e sarà protagonista di alcune gare del Motorshow 2007 in qualità di title sponsor.
La partnership tra Bomb Boogie e il Motorshow festeggia i suoi 5 anni: anche nel 2007 il brand di street and casual wearing vestirà lo staff del Salone internazionale dell’Automobile in qualità di abbigliamento ufficiale.
L’accordo porta la firma di RTR Sports Marketing, agenzia operante nel campo delle
sponsorizzazioni legate al mondo dello sport, che gestisce le trattative dal 2002. Per l’edizione 2007 del Motorshow, Bomb Boogie lancia una linea di giubbotti completamente rinnovata nei materiali e nei colori conservando però inalterato lo stile inconfondibile che ha reso il marchio un must presso un pubblico giovane e informale. Non a caso, il target della manifestazione, principalmente uomini dai 17 ai 34 anni, corrisponde perfettamente al profilo di chi ama e sceglie Bomb Boogie.

In tal senso il Motorshow consente di svolgere un’azione di marketing su vasta scala contando su un pubblico di 1.203.618 visitatori, secondo i dati del 2006.
Oltre ad occuparsi dell’abbigliamento, Bomb Boogie sarà protagonista di alcune gare del Motorshow 2007 in qualità di title sponsor: Bomb Boogie Formula 3000, Bomb Boogie Gt Challenge e Bomb Boogie Xtreme Supermotard.
Cristiano Musso, amministratore di Space 2000, società torinese proprietaria del marchio Bomb Boogie, dichiara:" Mi ritengo soddisfatto di questa collaborazione che con successo si protrae da 5 anni a questa parte. Lo ritengo un perfetto approccio dinamico e divertente per interagire con il consumatore BomB Boogie.”
Riccardo Tafà, amministratore unico di RTR aggiunge: “Bomb Boogie e il Motorshow sono due realtà che si sposano alla perfezione, condividendo lo stesso target e gli stessi valori: quando questa avventura è cominciata intuivo che saremmo arrivati lontano”.
L’accordo porta la firma di RTR Sports Marketing, agenzia operante nel campo delle
sponsorizzazioni legate al mondo dello sport, che gestisce le trattative dal 2002. Per l’edizione 2007 del Motorshow, Bomb Boogie lancia una linea di giubbotti completamente rinnovata nei materiali e nei colori conservando però inalterato lo stile inconfondibile che ha reso il marchio un must presso un pubblico giovane e informale. Non a caso, il target della manifestazione, principalmente uomini dai 17 ai 34 anni, corrisponde perfettamente al profilo di chi ama e sceglie Bomb Boogie.
In tal senso il Motorshow consente di svolgere un’azione di marketing su vasta scala contando su un pubblico di 1.203.618 visitatori, secondo i dati del 2006.
Oltre ad occuparsi dell’abbigliamento, Bomb Boogie sarà protagonista di alcune gare del Motorshow 2007 in qualità di title sponsor: Bomb Boogie Formula 3000, Bomb Boogie Gt Challenge e Bomb Boogie Xtreme Supermotard.
Cristiano Musso, amministratore di Space 2000, società torinese proprietaria del marchio Bomb Boogie, dichiara:" Mi ritengo soddisfatto di questa collaborazione che con successo si protrae da 5 anni a questa parte. Lo ritengo un perfetto approccio dinamico e divertente per interagire con il consumatore BomB Boogie.”
Riccardo Tafà, amministratore unico di RTR aggiunge: “Bomb Boogie e il Motorshow sono due realtà che si sposano alla perfezione, condividendo lo stesso target e gli stessi valori: quando questa avventura è cominciata intuivo che saremmo arrivati lontano”.