UPDATE:
Milano Cortina 2026. Iascone: “Racconteremo l’Italia attraverso emozione, talento e bellezza”Milano Cortina 2026: 68 milioni per le Cerimonie dei Giochi. Si parte da San Siro con “Armonia”, lo show di Balich Wonder Studio in versione 'diffusa' e con un tributo speciale a Giorgio ArmaniAmaro Lucano punta ai Millennial e rinnova posizionamento e Brand&Pack identity con una moderna 'Pacchiana'. Progetto di Arteficegroup e H48. Nel 2026 piano integrato di comunicazione, possibile gara e budget a + 15/20%BBoard Com firma la nuova edizione del tour “Natù in Galleria”: un viaggio attraverso l’Italia dedicato al wellness e al BIOInaugurata la prima edizione di APRESKI Milano Mountain Show. Daniela Santanchè: "Abbiamo posto la montagna al centro delle nostre politiche, con 521 milioni di euro stanziati per la valorizzazione del comparto"Dagli eventi alle esperienze misurabili: Next Different ridisegna la comunicazione liveTriennale Milano celebra i valori olimpici con mostre, progetti e Casa ItaliaToys Center al fianco di PizzAut per il progetto CasAUTentica. Nascono i Playmobil dedicati, con comunicazione ad hoc. Al via la campagna per il compleanno dell'insegna. Il budget adv del brand di giochi a +20% per il lancio della linea Sky TrailsIAS presenta al mercato la prima misurazione indipendente basata su AI per rilevare brand safety e suitability su Threads di MetaRecord di ascolti su Sky per "Petra - Terza Stagione": totalizzati oltre 1 milione di spettatori medi nella prima settimana di programmazione
Sponsorizzazioni

Campari tinge di Rosso la 81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia con un ricco palinsesto di appuntamenti. A cura di FSB Group l'opening event all'Aeroporto Nicelli di Venezia-Lido

Insieme all’iconica Campari Lounge, che ospiterà masterclass e appuntamenti con i volti noti del Cinema e i giovani talenti emergenti, quest’anno il palinsesto Campari inserisce una nuova e sorprendente location: l’Aeroporto Nicelli, che si tingerà di Rosso per un evento senza precedenti all’insegna della Red Passion e per celebrare il Cinema e i suoi protagonisti.

Anche quest’anno, Campari animerà il Lido di Venezia con la Passione e la Creatività che lo contraddistinguono, attraverso eventi esclusivi e unici, in puro stile Red Passion che si avvicenderanno nel corso della 81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica – La Biennale di Venezia, dal 28 agosto al 7 settembre.

Due le location che faranno da cornice agli appuntamenti dell’iconico brand simbolo dell’aperitivo italiano per eccellenza, per celebrare il mondo del Cinema e i suoi protagonisti.

Opening event del palinsesto, venerdì 30 agosto l’esclusivo Party Campari all’Aeroporto Nicelli di Venezia-Lido, tinto di Rosso per l’occasione. 

kkkk

un party esclusivo all’insegna del glamour e della Passione presso l’aeroporto Nicelli di Venezia-Lido, tinto di Rosso per l’occasione.

Intrigo, eleganza e Passione hanno accompagnato gli ospiti in un viaggio intriso di mistero per celebrare i protagonisti del mondo del cinema e non solo.

terminal “Negroni” e “Americano” hanno condotto al volo “Destination Red” di Campari, mentre un vero e proprio check-in ha aperto le porte ad un percorso esperienziale, dove gli ospiti sono diventati i main character, vere star che non hanno paura di distinguersi all’interno del loro film personale.

“Quest’anno, in occasione di Biennale Cinema, abbiamo trasformato un aeroporto storico, il Nicelli di Venezia-Lido, in un vero set cinematografico”, ha spiegato Alberto Ponchio, Direttore Marketing Gruppo Campari. “Abbiamo voluto raccontare il Cinema attraverso un viaggio, Destination Red, che racchiude raffinatezza, intrigo e Passione, i valori chiave del DNA Campari, un brand che da sempre ha un forte legame con l’arte cinematografica”.

kkk

Durante la sera, gli ospiti hanno potuto vivere appieno l’atmosfera Campari, con performance incredibili di ballerini e artisti che interpretavano il ruolo di piloti, hostess e steward di bordo. Un jet Rosso Campari e l’hangar hanno completato la scena, insieme all’esclusiva Negroni Lounge, dove assaporare uno dei cocktail più iconici del brand.

Ancora una volta, Campari è riuscito a sorprendere tutti, con un viaggio suggestivo nella Passione e nella Creatività, confermando il suo impegno per il Cinema, attraverso la propria Red Passion, quell’elemento in grado di muovere l’istinto creativo nascosto in ognuno di noi.

Campari ha scelto FSB Group come partner per la creazione di questo momento unico. Per l'occasione, FSB Group ha attivato due delle sue unit: The Airline, dedicata all’ideazione e creazione di eventi, si è occupata del concept, della creatività, della gestione e della produzione a 360 gradi di questo momento esclusivo; Pilot Room, unit di Strategic PR, ha gestito la selezione e gestione degli ospiti coinvolgendo la socialité del Festival del Cinema di Venezia.

Tra gli invitati speciali all’evento: la madrina del Festival Sveva Alviti, Pierfrancesco Favino, Anna Ferzetti, Massimiliano Caiazzo, Letizia Toni, Cristiano Caccamo, Gianluca Gazzoli, Mattia Stanga, Andrea Damante.

Durante tutta la kermesse la Campari Lounge – situata presso la Terrazza Biennale, di fronte al Palazzo del Casinò – diventata ormai un’icona per gli affezionati del Lido che vogliono parlare di cinema, ospiterà eventiincontri e dialoghi dedicati all’arte cinematografica e alla creatività e passione che si celano dietro il lavoro dei nomi affermati del Grande Schermo e dei giovani talenti emergenti.

Pierfrancesco Favino, attore italiano di fama internazionale e in concorso con Maria, nel ruolo di Ambassador Campari ha aperto il sipario venerdì 30 agosto, con una Masterclass esclusiva, carica di passione e amore per il Cinema dedicata a giovani emergenti e ai ragazzi di Generazione Do, il progetto di Daniele Orazi dedicato alla nuova generazione del cinema italiano, e altre agenzie.

Lunedì 2 settembre sarà invece la volta di Stefano Accorsi, affermato e poliedrico attore della scena cinematografica italiana, e Ambassador Campari – analogamente impegnato in un dialogo con i giovani attori e con i vincitori del progetto Young Blood, primo contest sul mestiere dell’attore, lanciato da Alice nella Città e dalla talent factory DO Cinema.  La stessa sera, in omaggio alla Mostra “Dive & Madrine”, attesa dal 28 Agosto al 7 nella hall dell’Hotel Excelsior, organizzata dal Ministero della Cultura e Archivio Luce Cinecittà e curata dal Sottosegretario alla Cultura Lucia Borgonzoni e da Chiara Sbarigia, Presidente di Cinecittà, Campari ospiterà Sveva Alvitiattrice e Madrina della 81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, insieme ad alcune Madrine delle precedenti edizioni, per un evento nella suggestiva Lounge, all’insegna della Red Passion.

Inoltre, venerdì 6 settembre – in occasione della prima de Il tempo che ci vuole, in Sala Grande, presso il Palazzo del Cinema – verrà assegnato il Campari Passion for Film Award, premio nato dalla collaborazione tra Campari e la Direzione Artistica della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, con l’obiettivo di valorizzare il prezioso lavoro dei professionisti che, accanto alla regia, contribuiscono alla realizzazione del progetto artistico rappresentato da ciascuna opera cinematografica. Vincitrice di questa edizione è la scenografa e costumista Paola Comencini, la quale vanta, tra i suoi lavori più recenti, C’è Ancora Domani, diretto da Paola Cortellesi, e Il Tempo che ci vuole, diretto dalla sorella Francesca Comencini.

Tra gli altri protagonisti del Cinema italiano che accompagneranno la Red Passion Campari durante tutta la manifestazione, anche Massimiliano Caiazzo, attore italiano, vincitore del Nastro d'argento Premio Fondazione Claudio Nobis per Piano piano.

La suggestiva location Campari avrà l’onore di essere la cornice degli esclusivi after-party con il cast dei film in concorso: Nonostante di Valerio Mastrandrea e Leopardi. Il poeta dell’infinito di Sergio Rubini

Mercoledì 4 settembre - ai Granai dell’Hotel Cipriani di Venezia - si terrà l’after-party di Joker: folie à deux di Todd Phillips con Joaquin Phoenix, Lady Gaga, Brendan Gleeson, Catherine Keener e Zazie Beetz, di cui Campari sarà sponsor ufficiale.

In qualità di Main Sponsor della Mostra, Campari conferma il suo impegno per il Cinema, attraverso la propria Red Passion, quell’elemento in grado di muovere l’istinto creativo nascosto in ognuno di noi, accompagnando ospiti e spettatori in un vero e proprio viaggio nella Passione e nella Creatività del grande Cinema