Sponsorizzazioni

Ditec e Ducati vincono il Moto GP

La vittoria di Casey Stoner riporta sul tetto del mondo un moto italiana 34 anni dopo la gloriosa MV Agusta, rompendo l’egemonia giapponese e consacra Ducati nell’olimpo delle Grandi del Moto GP.

Grande festa in casa Ducati e in Ditec: un marchio italiano vince finalmente il Moto GP.
La Desmosedici di Borgo Panigale si è laureata infatti campione del Mondo e così anche Ditec, partner di Ducati Corse dal 2004, può fregiarsi dell’alloro iridato.
Casey Stoner, con 367 punti,  ha vinto il campionato di Moto GP piazzandosi davanti al secondo classificato , Daniel Pedrosa, con ben 125 punti di distacco.
La vittoria di Casey Stoner riporta sul tetto del mondo un moto italiana 34 anni dopo la gloriosa MV Agusta, rompendo l’egemonia giapponese e consacra Ducati nell’olimpo delle Grandi del Moto GP.
dd.JPG 
Anche in casa Ditec l’entusiasmo è grande. “Da quattro anni siamo partner ufficiali di Ducati Corse perché siamo sempre stati convinti dell’eccellenza dello storico marchio italiano di moto e non avevamo dubbi sul fatto che prima o poi potesse arrivare a grandi successi - ha dichiarato Renato Calza, CEO del gruppo Ditec -. Abbiamo scelto di affiancare il lavoro di Ducati Corse anche per le tante analogie che ci accomunano: non solo il marchio e i colori sociali, ma soprattutto l’essere due aziende italiane che hanno fatto dell’eccellenza la propria bandiera e dell’apertura al mondo la propria missione. E siamo particolarmente orgogliosi in questo momento di gloria di avere affiancato un marchio così prestigioso che ci ha già concesso di ottenere notevoli risultati in termini di notorietà e fidelizzazione.”

Questa grande vittoria ha premiato anche la strategia aziendale di Ditec che ha visto lungo nell’identificare in Ducati il partner ideale per la sua affermazione commerciale sul mercato mondiale. Ditec ha inoltre voluto festeggiare la vittoria del Moto GP, regalando a Casey Stoner a all’intero team Ducati una pagina di ringraziamento su La Gazzetta Sportiva (settimanale della gazzetta dello sport) del 4 novembre 2007.