Sponsorizzazioni

Energizer si presenta con l'operazione 'Più energia a sostegno dei bambini'

Un fatturato globale di 3.365,1$ miliardi di dollari, di cui 100 milioni per il mercato italiano. Una quota di mercato cresciuta di 20 punti percentuali in 10 anni. Un budget in comunicazione di 11 milioni di euro, in crescita del 15-20% rispetto al 2006. Questi i numeri di Energizer, che lancia sul mercato i nuovi prodotti.

Oggi, martedì 6 novembre 2007, Energizer si è presentata alla stampa nello 'Spazio Chiossetto' a Milano. L'azienda, attiva nel mercato delle batterie e delle pile, con 10.000 dipendenti in 160 Paesi e 19 stabilimenti, ha raggiunto, nell'ultimo anno fiscale, un fatturato globale di 3.365,1$ miliardi di dollari, con un incremento del 9,2% rispetto a quello precedente.
Nel 2003 Energizer Group ha acquisito il marchio Shick Wilkinson Sword, 4.000 dipendenti in 80 Paesi e 5 impianti produttivi, e da pochissimo ha rilevato i band cosmetici di Playtex Product, attiva negli Stati Uniti, che ha generato, nell'anno 2007, un business complessivo di 641 milioni di dollari.
UnicefArticolo.JPG
In Italia, la quota di mercato di Energizer è cresciuta di 20 punti percentuali in 10 anni, con l'esclusiva per quanto riguarda il settore delle batterie al litio, il 50% per quello delle pile ricaricabili e il 35% per il mercato delle pile alcaline, raggiungendo un fatturato complessivo di 100 milioni di euro.
I valori alla base di questi risultati sono: distribuzione e visibilità all'interno dei retailers, innovazione, che guida tutta la vision dell'azienda, e l'attenzione al consumatore, che si manifesta nella volontà di realizzare una pubblicità puramente informativa.

“La nostra strategia - dice Alessandra Nardone, responsabile marketing di Energizer Group Italia - si basa su due trend fondamentali: l'aumento della diffusione di prodotti tecnologici ad alto assorbimento di energia e la crescita del numero di apparecchi wireless sempre più utilizzati nella vita quotidiana. In generale, la crescita del mercato è in lieve calo, a causa di fenomeni come la diffusione delle pile ricaricabili e la più alta performance delle stesse pile alcaline. Tuttavia, per ovviare al ridimensionamento dei profitti, siamo molto attenti alle richieste dei nostri consumatori, cercando di interpretarne le esigenze, ideando prodotti che possano sopperire alle loro necessità”.
UsbArticolo.JPG
“Gli obiettivi per il prossimo anno - continua la responsabile marketing - sono quelli di crescere nel settore delle alcaline, in quello delle pile ad alta prestazione e nel segmento delle torce. Tutto questo puntando sull'innovazione e investendo sul consumatore”.

Le novità per il 2008 saranno diverse: a marzo verrà lanciato, in partnership con Apple, il nuovo caricabatterie, Energi To Go, per l'I-pod; inoltre, sul mercato saranno poi disponibili l'Usb charger, un caricabatterie collegabile direttamente alla porta Usb del Pc e l'Energizer portable charger, un caricatore portatile per poter ricaricare, in ogni momento, le pile stilo. Inoltre, sarà lanciato un nuovo dispositivo dedicato al pubblico femminile: il Panic Alarm, piccolo e semplice da usare, che emette un potente fascio di luce e un allarme sonoro da 115 decibel. Nel periodo natalizio, verrà immessa sul mercato una torcia a pinza, il Booklite, che servirà per illuminare da vicino la lettura. Infine, in concomitanza con l'uscita del nuovo film della Disney, Wall-E, che sarà nelle sale il prossimo anno, verranno realizzate torce a tema per i bambini.
BookliteArticolo.JPG
“Per quanto riguarda la comunicazione - spiega Alessandra Nardone a e20express - il budget totale di circa 11 milioni di euro, è cresciuto di circa il 15-20% rispetto al 2006. Questo investimento è suddiviso equamente tra il settore dell'above the line e la pubblicità non convenzionale. Investiamo in comunicazione da soli 4 anni, ma siamo molto contenti dei risultati ottenuti”.

“Proprio oggi - dice Nardone - presentiamo l'importante azione 'Più energia al futuro dei bambini' a favore dell'Unicef; una raccolta fondi che si inserisce nel progetto: 'School for Africa'. L'obiettivo è quello di riuscire a costruire due scuole per i bambini dell'Angola, un impegno concreto che parte da un minimo garantito di 75.000 euro, somma che coprirà interamente i costi di realizzazione.  L'operazione si chiamerà 'solidarietà premiata': per ogni blister di pile acquistate saranno devoluti 5 centesimi all'Unicef e chi sceglierà di acquistare una confezione Energizer avrà uno sconto ulteriore del 20%. Abbiamo deciso di comunicare quest'operazione di solidarietà attraverso lo strumento radiofonico, grazie alla creatività dell'agenzia Comunicazioni Sociali; lo spot andrà in onda da novembre a dicembre su Radio Rai, Rtl, Radio Deejay e Rds e sarà supportato da un sito, realizzato dalla stessa agenzia, sul quale sarà possibile verificare il risultato della raccolta fondi. Non è la prima volta che collaboriamo con Unicef, già nel 2002 avevamo aderito all'operazione 'Energia per il cuore' e, per questo, ci fa molto piacere continuare in quest'impresa così importante”.

“Per quanto riguarda la pubblicità non convenzionale - continua la responsabile marketing -, possiamo dire di fare molte attività di promozione, soprattutto, in-store, grazie all'attività di hostess, e all'allestimento di stand nei grandi centri commerciali. Per il caricabatterie I-pod, ad esempio, sono previste attività di cross-merchandising con Apple, che vedrà nei negozi i prodotti Energizer accanto agli stessi lettori Mp3. Si può dire che una delle leve di comunicazione fondamentali per noi sia proprio il co-marketing, che ci vede partner con Apple e Disney per Energizer e con Unilever per Wilkinson. Proprio per quest'ultimo brand sono in programma numerose attività promozionali: per il lancio del Rasoio Quattro Titanium, ad esempio, è prevista un'azione di promozione sul punto vendita durante la quale verrà regalato un rasoio per ogni pack di lame acquistato. Nel nuovo anno si realizzeranno anche nuove attività di comunicazione on line, ma è ancora tutto in fase progettuale. Inoltre, a breve verrà lanciata un'altra grande iniziativa sociale, che  si focalizzerà su un ambito diverso rispetto a quello dell'istruzione. A livello di strategia globale, la prossima azione di grande rilievo sarà la distribuzione anche in Europa dei prodotti cosmetici della Playtex, ma non prima di aver ben studiato i mercati di riferimento”.

“Per quanto riguarda la pubblicità classica- aggiunge Nardone -, comune a livello globale, ci affidiamo all'agenzia DDB UK e alla pianificazione di Mediaedge:cia. Dall'8 dicembre al 6 gennaio, in Italia, andrà in onda un nuovo spot, basato sul concetto di 'pila del 21esimo secolo'. Una creatività, testata nel nostro Paese con focus group dai risultati molto positivi, che mira a far conoscere Energizer non solo per le pile, ma anche per tutti gli altri suoi prodotti. A livello italiano, abbiamo una certa libertà per quanto riguarda gli spot radiofonici, per i quali, di volta in volta, ci affidiamo ad agenzie diverse; quest'estate, ad esempio, ci siamo affidati alla Winter Video. Per quanto riguarda il brand Wilkinson, la creatività è, invece, gestita storicamente dalla J. Walter Thompson. Dal 22 novembre sarà in onda uno spot radiofonico, curato proprio dalla JWT, sulle principali emittenti nazionali, per pubblicizzare il Rasoio Quattro Titanium”.

Alice Dutto