Sponsorizzazioni
Expo Luxe 2010 sarà patrocinato dalla Provincia di Roma
Nicola Zingaretti, Presidente della Provincia di Roma, ha concesso il patrocinio ad Expo Luxe 2010, il Primo Salone del Lusso di Roma, che si terrà dal 17 al 19 settembre 2010 presso le Scuderie Ruspoli.
Istituzioni sempre più sensibili al lusso.
Dopo il Comune di Roma, la Regione Lazio, l'ICE ed il Ministero dello Sviluppo Economico, anche la Provincia di Roma ha deciso di conferire il suo patrocinio al Primo Salone del Lusso di Roma 'Expo Luxe 2010' (www.expoluxe.it/), un riconoscimento morale con il quale la Provincia esprime la propria simbolica adesione a un'iniziativa di importanza internazionale, per le sue finalità culturali, scientifiche, educative, sociali e celebrative.

All'evento, organizzato dal 17 al 19 settembre 2010 da Expo Luxe onlus e da World & Pleasure magazine nelle Scuderie di Palazzo Ruspoli a Roma, parteciperanno i più importanti brand del luxury, dalla moda di 28.5 by Elements of Luxury ai gioielli di Ansuini, la più antica gioielleria di Roma, dai profumi 1528 by Zero Otto al turismo taylor made di Alcor Viaggi.
La Provincia di Roma con i suoi magnifici monumenti è da sempre un punto di riferimento mondiale dell'arte, ma anche del buon gusto, del senso estetico, dello shopping esigente, dove si resta incantati davanti a una vetrina come davanti a una fontana del Bernini.
Il lusso oggi interessa molto le istituzioni, sempre più sensibili a questo comparto che genera centinaia di migliaia di posti di lavoro e raggiunge milioni di consumatori.
Si accenderanno dunque i riflettori sulla prima edizione di Expo Luxe.
«La nuova frontiera non sta solo in beni materiali costosi ma soprattutto in prodotti, come quelli di eccellenza del made in Italy, che rimandano a uno stile di vita autentico.
Perché il lusso non solo è da sempre un potente motore dell'apparato produttivo, ma contribuisce anche a migliorare la qualità della vita delle persone» commenta il dottor Alejandro G. Jantus, presidente di Expo Luxe nonché direttore responsabile di World & Pleasure magazine, il mensile dedicato al mondo del lusso.

Haute couture, gioielli, accessori, luxury travel, arte e profumi sono solo alcune delle categorie in mostra al piccolo ma prestigioso salone del lusso che conta con la presenza di ospiti vip, ma aperto anche ai consumatori e al grande pubblico.
Expo Luxe si inaugura venerdì 17 settembre 2010 alle ore 10 presso le Scuderie di Palazzo Ruspoli con una cerimonia ufficiale di apertura e con una conferenza stampa che, oltre ai giornalisti delle testate accreditate, prevede anche la presenza delle autorità invitate e degli sponsor ed espositori.
Nel pomeriggio seguono altri momenti di incontro per massimizzare le opportunità di relazione con la partecipazione di ospiti di spicco che fanno del lusso il proprio stile di vita e di consumatori abituali di articoli di lusso, molto sensibili all'esclusività, all'eleganza ed allo stile.
Sabato 18 settembre alle ore 20 è il momento dell' 'Expo Luxe Charity Gala Dinner', un gala con un cocktail di benvenuto, cena placé, piccola sfilata di moda, premiazione in riconoscimento delle eccellenze dei vari settori e diversi momenti di beneficenza.
Domenica 19 settembre prosegue l'esposizione fino alle ore 19.30, ora in cui si chiude la manifestazione.
Dopo il Comune di Roma, la Regione Lazio, l'ICE ed il Ministero dello Sviluppo Economico, anche la Provincia di Roma ha deciso di conferire il suo patrocinio al Primo Salone del Lusso di Roma 'Expo Luxe 2010' (www.expoluxe.it/), un riconoscimento morale con il quale la Provincia esprime la propria simbolica adesione a un'iniziativa di importanza internazionale, per le sue finalità culturali, scientifiche, educative, sociali e celebrative.

All'evento, organizzato dal 17 al 19 settembre 2010 da Expo Luxe onlus e da World & Pleasure magazine nelle Scuderie di Palazzo Ruspoli a Roma, parteciperanno i più importanti brand del luxury, dalla moda di 28.5 by Elements of Luxury ai gioielli di Ansuini, la più antica gioielleria di Roma, dai profumi 1528 by Zero Otto al turismo taylor made di Alcor Viaggi.
La Provincia di Roma con i suoi magnifici monumenti è da sempre un punto di riferimento mondiale dell'arte, ma anche del buon gusto, del senso estetico, dello shopping esigente, dove si resta incantati davanti a una vetrina come davanti a una fontana del Bernini.
Il lusso oggi interessa molto le istituzioni, sempre più sensibili a questo comparto che genera centinaia di migliaia di posti di lavoro e raggiunge milioni di consumatori.
Si accenderanno dunque i riflettori sulla prima edizione di Expo Luxe.
«La nuova frontiera non sta solo in beni materiali costosi ma soprattutto in prodotti, come quelli di eccellenza del made in Italy, che rimandano a uno stile di vita autentico.
Perché il lusso non solo è da sempre un potente motore dell'apparato produttivo, ma contribuisce anche a migliorare la qualità della vita delle persone» commenta il dottor Alejandro G. Jantus, presidente di Expo Luxe nonché direttore responsabile di World & Pleasure magazine, il mensile dedicato al mondo del lusso.

Haute couture, gioielli, accessori, luxury travel, arte e profumi sono solo alcune delle categorie in mostra al piccolo ma prestigioso salone del lusso che conta con la presenza di ospiti vip, ma aperto anche ai consumatori e al grande pubblico.
Expo Luxe si inaugura venerdì 17 settembre 2010 alle ore 10 presso le Scuderie di Palazzo Ruspoli con una cerimonia ufficiale di apertura e con una conferenza stampa che, oltre ai giornalisti delle testate accreditate, prevede anche la presenza delle autorità invitate e degli sponsor ed espositori.
Nel pomeriggio seguono altri momenti di incontro per massimizzare le opportunità di relazione con la partecipazione di ospiti di spicco che fanno del lusso il proprio stile di vita e di consumatori abituali di articoli di lusso, molto sensibili all'esclusività, all'eleganza ed allo stile.
Sabato 18 settembre alle ore 20 è il momento dell' 'Expo Luxe Charity Gala Dinner', un gala con un cocktail di benvenuto, cena placé, piccola sfilata di moda, premiazione in riconoscimento delle eccellenze dei vari settori e diversi momenti di beneficenza.
Domenica 19 settembre prosegue l'esposizione fino alle ore 19.30, ora in cui si chiude la manifestazione.