Sponsorizzazioni

'Fiat Freestyle Team': da follower a leader degli eventi

Il progetto si basa su una strategia di comunicazione integrata fondata sui valori del freestyle. Le attività si suddividono in advertising on line, campagne televisive e stampa, azioni di co-marketing, sponsorizzazioni e, soprattutto, l'organizzazione di grandi eventi come il 'Rock the Spot'.
FFT6.JPGIeri, 9 gennaio 2008, nella sede milanese di Connexia, l'agenzia alla quale il 'Fiat Freestyle Team' si appoggia per le attività di pubbliche relazioni, Dario Destefanis, responsabile sponsoring Fiat Group Automobiles, e Tiziana Di Gioia, responsabile 'Fiat Freestyle Team', hanno presentato alla stampa le novità del progetto per il nuovo anno.

L'avventura del 'Fiat Freestyle Team' ha avuto inizio nel 2004 quando, su iniziativa della casa madre, si è deciso di attuare una nuova strategia per parlare a un target giovane dai 16 ai 35 anni. In vista delle Olimpiadi invernali di Torino 2006, infatti, si è formato un team composto dai 5 migliori atleti italiani di freestyle sky e snowboard.

Sebbene alcuni avessero ipotizzato che questo nuovo progetto potesse concludersi con l'esperienza olimpionica, Fiat ha continuato a investire molto sul team e su tutti i progetti correlati, rimanendo l'unica azienda automobilistica a portare avanti un piano di comunicazione integrata basato sui valori del freestyle.

L'importanza che Fiat riserva alla sponsorizzazione del team risulta evidente dall'ampiezza della sua portata: dal 2006, infatti, il progetto ha superato i confini nazionali. In diverse nazioni come la Svizzera, la Francia, la Polonia e il Portogallo sono nati team locali e i migliori atleti a livello mondiale hanno formato una squadra internazionale.

Il progetto 'Fiat Freestyle Team' è sempre stato supportato da una comunicazione coerente che si è suddivisa in più livelli. “Una parte molto importante della nostra comunicazione - ha continuato Destefanis - è rappresentata dal sito web, www.fiatfreestyleteam.com, che ha raccolto tutti gli appassionati formando una community per noi molto importante. Con essa, infatti, ci confrontiamo e riusciamo a valutare gli effetti che le nostre attività suscitano sul pubblico a cui si rivolgono”.
 FFT5.JPG
La creatività del sito è curata dall'agenzia China Overload, che si occupa anche di tutta la parte di direct marketing del 'Fiat Freestyle Team'. I risultati raggiunti sono notevoli: 1000 contatti al giorno con picchi di 10.000 ingressi quotidiani nei periodi corrispondenti ai concorsi on line.

All'inizio del 2007 è stato siglato un accordo con Quiksilver, azienda impegnata nel settore del boarding, che dovrebbe essere rinnovato anche per il 2008. L'anno scorso, quindi, il 'Fiat Freestyle Team' è stato partner ufficiale di tutti gli eventi organizzati da Quiksilver come il 'Quiksilver Bowlriders' e il contest 'Air Show'.

Per quanto riguarda gli eventi, a oggi, l'appuntamento più importante, che sta per ripetersi a Bardonecchia il 19-20 gennaio, è il 'Rock the Spot'. La manifestazione avrà anche una versione estiva nella quale si esibiranno i migliori surfisti in campo internazionale. “Prevediamo che all'evento di gennaio parteciperanno almeno 5.000 persone, di cui 2.000 arriveranno grazie a due treni speciali che porteranno gli ospiti e gli atleti da Torino direttamente a Bardonecchia - ha detto a e20express Tiziana Di Gioia -. Inoltre, a supporto dell'evento abbiamo in programma il 'Riders Palace': 6 weekend a 99 euro nei quali i ragazzi potranno prendere lezioni di snowboard, sciare, pernottare nel villaggio olimpico, accedere al party in stile freestyle e assistere ai numerosi contest”.
FFT1.JPG
Il 'Rock the Spot' si concluderà con un grande concerto di cui protagonista sarà la band dei Juliette & The Licks (nella foto sopra), di cui cantante è l'attrice hollywoodiana Juliette Lewis. Il concerto si inserisce nel progetto parallelo della casa automobilistica: il 'Fiat Freestyle Music Team', una squadra composta dalle 12 migliori band rock, punk e hardcore della scena italiana come i Vanilla Sky e i Super Elastic Bubble Plastic. Per celebrare la nascita di questo nuovo team è stato prodotto un primo album che sarà possibile avere tramite il sito web o in allegato ad alcune riviste dedicate.

Si calcola che tutte le attività del 'Fiat Freestyle Team' siano riuscite a contattare circa 100.000 spettatori, con un buon ritorno media: oltre 400 articoli e numerosi servizi televisivi. Inoltre, sono stati realizzati gadget e prodotti dedicati, portando avanti azioni di co-marketing e di licensing, come la linea scuola realizzata da Cartorama e una linea di costumi prodotta da Fuerteventura.
FFT3.JPG
Nel campo dell'advertising tradizionale, la settimana prossima andrà in onda su Mtv un promo dell'evento 'Rock the Spot' prodotto dalla stessa emittente televisiva, mentre a breve saranno realizzati alcuni spot da 7'' che andranno in onda su canali tematici in linea con il tipo di comunicazione finora proposta. “La creatività di questi spot sarà dell'agenzia 515 Creative Lab, la stessa della campagna per la Fiat 500 - ha aggiunto Tiziana Di Gioia -. La struttura è stata scelta dopo l'esperienza avuta con Leo Burnett, perchè è sembrata più adeguata e competente riguardo al mondo del freestyle”. La pianificazione, invece, è dell'agenzia Mc2.
FFT2.JPG
Al canale televisivo è abbinato anche il mezzo stampa, con campagne sulle riviste core e lifesyle che durano per tutto l'anno. “Siamo molto orgogliosi di essere riusciti a usare gli atleti del per pubblicizzare le nostre attività - ha dichiarato Destefanis -. In questo modo cerchiamo di trasferire la filosofia freestyle anche sul prodotto, soprattutto Panda e Doblò. A Bardonecchia, poi, sarà in scena una simpatica 'Panda delle Nevi', realizzata con materiale speciale che la farà sembrare un batuffolo di pelo”.

“Il progetto 'Fiat Freestyle Team' , dunque, non è casuale e non è nato per terminare al concludersi dell'avventura olimpionica, ma è un'attività sulla quale Fiat crede molto e, soprattutto, investe – ha concluso Destefanis -. Anche per il prossimo anno, infatti, il budget che Fiat prevede di investire in sponsorizzazioni si aggira sui 20milioni di euro, che saranno suddivisi tra le attività di Superbike, la vela e il team Fiat Yamaha di Valentino Rossi”.

Alice Dutto