Sponsorizzazioni

Fracarro premia i giovani registi

Due grandi novità per la IX edizione di Maremetraggio: un premio speciale per gli studenti delle superiori pensato dall'azienda di sistemi per la tv e il coinvolgimento dei più piccoli come nuovi protagonisti del festival.

Nuovi talenti, sempre più giovani, per 'Maremetraggio', che dal 2003 ha riservato una sezione speciale alle produzioni delle scuole. Maremetraggio.JPG
Il Premio Corallino, attribuito ai cortometraggi prodotti dalle scuole medie inferiori e superiori, allarga il suo bacino, accogliendo all’interno della sua IX edizione anche le proposte delle scuole primarie.

Una decisone presa con entusiasmo dall’organizzazione, anche per dare spazio alle sempre più numerose richieste provenienti proprio dalle scuole elementari, di entrare in concorso con i propri corti.

NelloGenoveseUfficio2.JPGImportante anche la seconda novità della sezione Corallino che, per la prima volta, introduce nelle sue edizioni il Premio Fracarro, un riconoscimento rivolto agli studenti delle scuole superiori e pensato dall’azienda impegnata nel settore dei sistemi di ricezione e distribuzione dei segnali tv e satellite.

Il Premio Fracarro sarà assegnato alle 3 scuole che presenteranno al festival i corti più interessanti, venendo premiate con la parabola 'Penta', uno dei prodotti di punta dell’azienda veneta, che permetterà agli studenti delle scuole designate di ricevere i programmi satellitari e usufruire dei contenuti educativi loro rivolti.

“Fracarro è coinvolto attivamente in progetti di formazione e istruzione rivolti agli studenti - dichiara Nello Genovese (nella foto), amministratore delegato di Fracarro -. Il premio, realizzato in collaborazione con Maremetraggio, vuole ribadire il nostro impegno e dare la possibilità ai giovani di godere dei vantaggi offerti dalle tecnologie. Inoltre, intendiamo dare ai ragazzi delle scuole superiori la possibilità di conoscere una realtà affascinante, come quella delle telecomunicazioni, e di avvicinarsi a un’azienda che ha fatto la storia della tv, fondando il proprio successo sulle risorse umane e sulla crescita che ha sempre concesso loro”.

Per informazioni o per il bando di ammissione: www.maremetraggio.com