Sponsorizzazioni
Gli 11 nuotatori Arena ai Campionati Europei in vasca corta
Dai blocchi di partenza undici campioni: Laure Manaudou, Laszlo Cseh, Otylia Jedrzejczak, Pawel Korzeniowski e Alexander Dale Oen, Filippo Magnini, Massimiliano Rosolino, Alessia Filippi, Emiliano Brembilla, Luca Marin e Federico Colbertaldo. L'obiettivo sarà l'ottenimento di buoni risultati indipendentemente dal colore delle medaglie.
Saranno 11 i nuotatori Arena che affronteranno, da domani sino al 16 dicembre, i Campionati Europei in vasca corta in Ungheria.
Dai blocchi di partenza dello 'Sportuszoda' di Debrecen saranno 11 campioni a tuffarsi per puntare al titolo continentale: cinque stranieri, Laure Manaudou, Laszlo Cseh (nella foto accanto), Otylia Jedrzejczak, Pawel Korzeniowski e Alexander Dale Oen, e sei azzurri, Filippo Magnini, Massimiliano Rosolino, Alessia Filippi, Emiliano Brembilla, Luca Marin (nella foto sotto) e Federico Colbertaldo, al loro terzo appuntamento stagionale in vasca corta dopo la World Cup di Berlino e il Gran Premio d'Italia.
L'obiettivo per ognuno di loro sarà l'ottenimento di buoni risultati indipendentemente dal colore delle medaglie. "Il mio obiettivo qui a Debrecen è di stabilire il mio miglior tempo - dichiara il campione di casa Laszlo Cseh - non penso alla posizione finale, ma a un grande tempo".
Suo vicino di corsia sarà il rivale di sempre, Luca Marin, che proprio l' anno scorso ad Helsinki gli strappò il titolo europeo in vasca corta nei 400 misti, conquistato dal nuotatore magiaro per tre edizioni consecutive a Trieste2005, Vienna2004 e Dublino2003.
"Mi guarderò bene da Luca - continua deciso Cseh - sento che qui posso batterlo". Dopo questo appuntamento, i suoi allenamenti non saranno più focalizzati sulla corta ma avranno un solo obiettivo: le Olimpiadi. "Sino a ora mi sono concentrato molto sulla vasca corta, ma dopo Debrecen l'unico pensiero sarà Pechino ed in questa prospettiva sono consapevole che devo migliorare nella virata, per riuscire a girare più velocemente".
Allenamenti più concentrati sulla vasca lunga sono stati invece quelli di Luca Marin, che afferma: "La mia preparazione si è concentrata più sulla vasca lunga, considerando che dopo questi Europei ci saranno i Campionati italiani, altro test importante per noi. Incontrerò di nuovo Laszlo e questo sarà importante in quanto è sempre molto stimolante averlo in gara".
I Campionati Europei precedono di pochi giorni un altro significativo appuntamento stagionale per il 'Team azzurro' di Arena: i Campionati Assoluti invernali, in programma a Riccione dal 18 al 22 dicembre, che rappresenteranno l'ultima possibilità di qualificazione per gli Europei di Eindhoven (18-24 marzo).

L'obiettivo per ognuno di loro sarà l'ottenimento di buoni risultati indipendentemente dal colore delle medaglie. "Il mio obiettivo qui a Debrecen è di stabilire il mio miglior tempo - dichiara il campione di casa Laszlo Cseh - non penso alla posizione finale, ma a un grande tempo".
Suo vicino di corsia sarà il rivale di sempre, Luca Marin, che proprio l' anno scorso ad Helsinki gli strappò il titolo europeo in vasca corta nei 400 misti, conquistato dal nuotatore magiaro per tre edizioni consecutive a Trieste2005, Vienna2004 e Dublino2003.
"Mi guarderò bene da Luca - continua deciso Cseh - sento che qui posso batterlo". Dopo questo appuntamento, i suoi allenamenti non saranno più focalizzati sulla corta ma avranno un solo obiettivo: le Olimpiadi. "Sino a ora mi sono concentrato molto sulla vasca corta, ma dopo Debrecen l'unico pensiero sarà Pechino ed in questa prospettiva sono consapevole che devo migliorare nella virata, per riuscire a girare più velocemente".

I Campionati Europei precedono di pochi giorni un altro significativo appuntamento stagionale per il 'Team azzurro' di Arena: i Campionati Assoluti invernali, in programma a Riccione dal 18 al 22 dicembre, che rappresenteranno l'ultima possibilità di qualificazione per gli Europei di Eindhoven (18-24 marzo).