Sponsorizzazioni
Groupama: il giro del mondo in...50 giorni
Al fine di consentire a tutti gli appassionati di vela di seguire le avventure di 'Groupama 3' durante il corso della traversata sarà installata una sala stampa a Boulevard Malesherbes 21, nel pieno cuore di Parigi. Ogni giovedì, inoltre, dalle 12.00 alle 13.00 il collegamento sarà sostituito da una diretta video.
Con Groupama 3 ritorna la 'vela estrema', quella dell'impresa titanica, del giro del mondo, dello sport avventuroso in cui è fondamentale saper gestire al meglio tutti gli imprevisti.
Questa mattina alle 8.50, ora locale francese, il maxi trimarano è partito alla conquista del Trofeo 'Jules Verne', il giro del mondo via mare senza scalo. Si tratta di uno dei più prestigiosi tornei velistici del pianeta e che si disputa in inverno al fine di beneficiare delle buone condizioni meteorologiche che in questo periodo caratterizzano i mari dell'Emisfero sud.
In gara per la vittoria ci sarà, appunto, il maxi trimarano 'Groupama 3' lungo 31,50 metri, largo 22,50 metri, con un albero di 41 metri, un pescaggio di 5,70 metri ed un peso di 18 tonnellate. Franck Cammas, skipper delle imbarcazioni Groupama 2 e Groupama 3 di proprietà della Compagnia francese, ha definito l'imbarcazione 'un trimarano tagliato su misura per affrontare il giro del mondo'.
È il fiore all'occhiello del percorso di endorsement che la Compagnia ha intrapreso con la vela, è stato varato nel 2006 col preciso intento di frantumare i record ed è costato ben 7M euro (Groupama 2 ne era costati 3M euro). Sommando quindi i costi di gestione, di manutenzione e di comunicazione che Groupama sostiene annualmente per il proprio comparto velistico, l'investimento stanziato per supportare le imprese di Cammas e compagni ammonta a 8M euro.
Lo skipper transalpino, reduce dal recente successo di Groupama 2 nella spettacolare 'Transat Jacques Vabre' si augura di trasferire l'entusiasmo dell'ultima impresa ai 9 uomini che costituiranno il nuovo equipaggio. Al fine di arrivare in ottime condizioni fisiche al momento del Trofeo, il gruppo di marinai ha svolto una preparazione specifica, differenziata a seconda del ruolo ricoperto sulla nave. L'equipaggio è stato dunque sottoposto a numerosi test ed esami. Inoltre, Franck Cammas, accompagnato da alcuni compagni di viaggio (Franck Proffit, Stève Ravussin, Frédèric Le Peutrec, Ronan Le Goff, Loic Le Mignon) ha affrontato la scalata del Monte Bianco, il cui obiettivo è stato la coesione del gruppo in un ambiente sereno.
Al fine di consentire a tutti gli appassionati di vela di seguire le avventure di 'Groupama 3' durante il corso della traversata sarà installata una sala stampa a Boulevard Malesherbes 21, nel pieno cuore di Parigi. Organizzata come sala di redazione, permetterà ai giornalisti ed al pubblico di informarsi in tempo reale sull'andamento della gara ed assistere, tutti i giorni alle 12.00, ad un collegamento radio con i dieci uomini dell'equipaggio. Ogni giovedì, inoltre, dalle 12.00 alle 13.00 il collegamento sarà sostituito da una diretta video.
Le immagini a disposizione degli appassionati saranno garantite da due telecamere manovrate direttamente da due componenti dell'equipaggio: Stève Ravussin e Jacques Caraes.
Tutte le informazioni saranno pubblicate in tempo reale sul sito www.cammas-groupama.com.