Sponsorizzazioni
'Il gigante e la bambina' metafore fotografiche per Mini e GQ
Dal 30 settembre al 6 ottobre, Gianni Berengo Gardin e Maria Giulia Giorgiani hanno viaggiato per la Toscana insieme ad Angelo Pannofino, redattore di GQ e al fotoreporter Alberto Novelli.
Mini e GQ presentano 'Il gigante e la bambina'. Gianni Berengo Gardin e Maria Giulia Giorgiani in mostra a Milano presso Forma, Centro Internazionale di Fotografia, nell’ambito di Fotografica 07 (29 novembre - 2 dicembre).

Un maestro della fotografia italiana e una giovane fotografa emergente percorrono la Toscana a bordo della nuova Mini Clubman. Da un’idea di Mini e GQ nasce una mostra destinata a raccontare un viaggio attraverso la Toscana con la nuova Mini Clubman.
Dal 30 settembre al 6 ottobre Gianni Berengo Gardin, classe 1930, e Maria Giulia Giorgiani, giovane fotografa e artista grafica di formatasi all’I.S.I.A. di Urbino e selezionata tra i finalisti di ITS#Photo 2007, hanno viaggiato per la Toscana a bordo di una Mini Clubman, l’ultima nata in casa Mini, lanciata sul mercato italiano il 10 novembre scorso. Con loro c’erano anche Angelo Pannofino, redattore di GQ - il mensile del gruppo Condè Nast rivolto a un pubblico maschile - e il fotoreporter Alberto Novelli, incaricati di raccontare le avventure del 'gigante' e della 'bambina', come sono stati definiti i due fotografi nell’articolo pubblicato sul numero di novembre della testata diretta da Michele Lupi.
L’iniziativa rispondeva a un’esigenza profondamente condivisa da Mini e GQ: proseguire nell’opera di promozione di giovani talenti offrendo a una promessa come Maria Giulia Giorgiani l’opportunità di lavorare fianco a fianco con uno dei più affermati e apprezzati maestri della fotografia italiana. Il tema di base era quello di un viaggio alla ricerca dell’unicità, in linea con il tema al centro di ITS#Photo 2007 ('Uniqueness is…') e la strategia di lancio della nuova nata in casa Mini ('Mini Clubman. The Other Mini').
I due autori hanno soggiornato a Gaiole in Chianti, da dove ogni mattina si muovevano per lo shooting quotidiano. Il territorio che hanno esplorato e fotografato è la Toscana di Siena e dintorni con San Gimignano, Volterra, fino alle cave di marmo nella zona di Carrara. Oltre ai migliori scatti dei due autori, la mostra include un’ampia selezione di immagini particolarmente significative tratte dal servizio fotografico realizzato da Alberto Novelli per documentare il backstage di tutto il tour.
Un maestro della fotografia italiana e una giovane fotografa emergente percorrono la Toscana a bordo della nuova Mini Clubman. Da un’idea di Mini e GQ nasce una mostra destinata a raccontare un viaggio attraverso la Toscana con la nuova Mini Clubman.
Dal 30 settembre al 6 ottobre Gianni Berengo Gardin, classe 1930, e Maria Giulia Giorgiani, giovane fotografa e artista grafica di formatasi all’I.S.I.A. di Urbino e selezionata tra i finalisti di ITS#Photo 2007, hanno viaggiato per la Toscana a bordo di una Mini Clubman, l’ultima nata in casa Mini, lanciata sul mercato italiano il 10 novembre scorso. Con loro c’erano anche Angelo Pannofino, redattore di GQ - il mensile del gruppo Condè Nast rivolto a un pubblico maschile - e il fotoreporter Alberto Novelli, incaricati di raccontare le avventure del 'gigante' e della 'bambina', come sono stati definiti i due fotografi nell’articolo pubblicato sul numero di novembre della testata diretta da Michele Lupi.
L’iniziativa rispondeva a un’esigenza profondamente condivisa da Mini e GQ: proseguire nell’opera di promozione di giovani talenti offrendo a una promessa come Maria Giulia Giorgiani l’opportunità di lavorare fianco a fianco con uno dei più affermati e apprezzati maestri della fotografia italiana. Il tema di base era quello di un viaggio alla ricerca dell’unicità, in linea con il tema al centro di ITS#Photo 2007 ('Uniqueness is…') e la strategia di lancio della nuova nata in casa Mini ('Mini Clubman. The Other Mini').
I due autori hanno soggiornato a Gaiole in Chianti, da dove ogni mattina si muovevano per lo shooting quotidiano. Il territorio che hanno esplorato e fotografato è la Toscana di Siena e dintorni con San Gimignano, Volterra, fino alle cave di marmo nella zona di Carrara. Oltre ai migliori scatti dei due autori, la mostra include un’ampia selezione di immagini particolarmente significative tratte dal servizio fotografico realizzato da Alberto Novelli per documentare il backstage di tutto il tour.