Sponsorizzazioni
Il Worldwide Partner Lenovo ricerca i nuovi Tedofori di Pechino 2008
Persone normali, sono questi i tedofori pensati per Pechino 2008. I finalisti di tutto il mondo, sono protagonisti di video in cui mostrano come incarnano gli ideali e il nuovo pensiero Olimpico.
Lenovo, leader mondiale nel settore dei PC, annuncia oggi i 18 finalisti che, in otto Paesi del Mondo, parteciperanno alle selezioni finali per l’Olympic Torch Relay di Pechino 2008. Tra i finalisti per l’Italia concorrerà Valentino Stabile con il suo video, disponibile su www.Lenovo.com/torch.
Lenovo ha lanciato il programma di ricerca dei tedofori in partnership con Google lo scorso agosto, per trovare “new thinkers” provenienti da tutto il mondo, che avranno la possibilità di attraversare la Cina portando la torcia olimpica. La selezione finale dei tedofori è ora nelle mani del pubblico che, sul sito Lenovo www.lenovom.com/torch potrà da oggi vedere e quindi votare il video migliore, aiutando a decidere chi sarà uno dei tre tedofori nominati. I finalisti - tra cui Valentino Stabile - hanno realizzato un video di 30 secondi che dimostra come, in qualità di “new thinkers”, prenderanno parte all’Olympic Torch Relay in un modo assolutamente nuovo e creativo. Le votazioni termineranno il 24 ottobre alle 10.00. A metà novembre, Lenovo annuncerà i tre finalisti più votati che l’azienda nominerà tedofori ufficiali dell’Olympic Torch Relay di Pechino 2008, che potranno così percorrere le storiche città della Cina.
Per sottolineare la natura mondiale della selezione, i finalisti provengono da otto Paesi: Argentina, Brasile, Canada, Germania, India, Italia e Usa. I finalisti svolgono diverse professioni: dagli insegnanti ai registi, a ex campioni Olimpici.
Per sostenere la partecipazione di Valentino Stabile a questo evento dell’Olympic Torch Relay di Pechino 2008, basta cliccare su http://www.lenovo.com/torch e quindi votare il filmato. Quello del 2008 è sicuramente il più lungo Torch Relay della storia delle Olimpiadi, con un maggior numero di città attraversate. Lenovo, oltre ad essere partner delle Olimpiadi, ha anche progettato e disegnato la Torcia Olimpica.
“Come partner mondiale dell’Olympic Torch Relay, siamo orgogliosi di estendere l’opportunità di essere tedoforo alla gente comune, promuovendo l’iniziativa tramite Google. E’ un metodo innovativo per il reclutamento dei tedofori,” - ha dichiarato Deepak Advani, Senior Vice President and Chief Marketing Officer di Lenovo, (nella foto) - “ utilizzando il metodo di ricerca e le piattaforme ospitanti di Google, abbiamo identificato 20 persone per dar loro la possibilità di dimostrare il loro spirito olimpico in un video di 30 secondi. I 'new thinkers' Lenovo sono persone che riescono a trovare soluzioni creative per portare cambiamenti globali. E’ un’opportunità unica che permetterà a qualcuno di far parte della storia olimpica.”
Le caratteristiche del “new thinker”:
1. Motivatore – una persona che sprona la comunità a raggiungere gli obiettivi e a superare gli ostacoli
2. Provocatore – una persona che, per portare a termine un’impresa difficile, prescinde da barriere antiche
3. Creativo – una persona che pensa “outside the box”- oltre i limiti nazionali e culturali
Individualista – una persona che dimostra indipendenza sia nei suoi pensieri che nelle sue azioni
4. Esploratore – una persona che cerca nuovi modi di fare e di creare.Per premiare i “New Thinkers” che partecipano alla campagna, Lenovo organizza ogni settimana promozioni, mettendo in palio spillette olimpiche e notebook ispirati al tema della torcia olimpica.
La torcia olimpica sarà ufficialmente accesa ad Olimpia - in Grecia - a Marzo 2008. La torcia viaggerà in 22 città dei cinque continenti, prima di viaggiare per 97 giorni in più di 100 città cinesi. Arriverà alla sua destinazione finale, Pechino, l’8 agosto 2008, segnando l’inizio dei Giochi Olimpici di Pechino 2008.