Sponsorizzazioni
La Banca Cesare Ponti ospita 8 opere della collezione Croff
Le opere saranno esposte nella sede centrale dell'istituto bancario in Piazza Duomo a Milano dall'11 febbraio al 16 maggio.
Dall’11 febbraio al 16 maggio, il programma Ponti ‘900 ospiterà 8 quadri provenienti dalla Collezione Croff. La mostra ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Milano e del Comune di Ivrea. Un connubio particolare, quello tra la Banca e il mondo dell’arte, che propone, mediante l’ausilio di appositi pannelli sospesi, un’insolita interazione tra i visitatori e i clienti negli ambienti aperti al pubblico della banca.
La strategia espositiva consente di soddisfare in termini estetici due realtà diverse: quella 'interna' della banca in cui il cliente di passaggio, o in attesa davanti allo sportello, può sollecitare i propri sensi nella pratica della contemplazione dell'opera e quella 'esterna' della metropoli all'insegna della valorizzazione di spazi urbani altrimenti irrilevanti.
La passione per l’arte di Abdone Croff, si concretizzò in una preziosa collezione di quadri, negli splendidi arredi delle sue abitazioni e, infine, nei suoi scritti. Le opere comprese nella collezione vanno dall’'Autoritratto' del Carracci, al 'San Sebastiano' di cerchia caravaggesca, al 'Crocifisso con Maria e i Santi' di Giovanni del Biondo fino a quadri di Annigoni, di cui Abdone Croff fu mecenate e amico. Parte della collezione - 8 ritratti - dopo essere rimasta chiusa agli occhi del mondo per quasi 60 anni e aver rivisto la luce solo nel 2003, potrà essere ammirata nella suggestiva e insolita cornice di Banca Cesare Ponti fino al 16 maggio 2008.
(Nella prima foto Pietro Annigoni (1910-1988) 'Autoritratto', 1939, Olio su tela; nella seconda foto Filadelfio Simi (1849-1923) 'La superbiosa', Circa 1878, Olio su tela).