Sponsorizzazioni
Modigliani Institut e Bic Lazio insieme per Imprendilarte
Il Modigliani Institut Archives Légales Paris-Rome e Bic Lazio insieme per dare vita a Imprendilarte, il programma sperimentale che si realizzerà durante il 2008 nell’arco di sei mesi, volto a incentivare l’autoimprenditorialità dei giovani artisti del Lazio affinché possano orientarsi nel nuovo sistema dell’arte.
Imprendilarte è il primo progetto di quell’area di attività che il Modigliani Institut vuole dedicare alla promozione dei giovani artisti, anche ispirandosi alla consolidata tradizione francese, che da sempre stimola, promuove e premia le sue migliori risorse artistiche; e con il quale contribuire a ovviare a problemi analoghi a quelli che Amedeo Modigliani conobbe nella sua breve vita, e cioè di non aver mai realizzato una sua mostra personale e un catalogo a essa riferito.
In questo suo intento, il Modigliani Institut ha trovato un partner ideale nel Bic Lazio, rappresentato oggi dal presidente Enrico D’Agostino e dal direttore generale Luigi Campitelli, che intervengono alla conferenza stampa insieme a Christian Parisot, presidente del Modigliani Institut, e a Massimo Riposati, nella doppia veste di vicepresidente del Modigliani Institut e editore di Carte Segrete, presenziata da Alessandra Tibaldi, assessore al lavoro, pari opportunità e politiche giovanili della Regione Lazio.
Tale collaborazione rappresenta un momento di sperimentazione di grande importanza perché permette di comprendere in che modo si possono realizzare percorsi innovativi di sostegno allo sviluppo d’impresa in un territorio storicamente aggregatore di talenti. Imprendilarte nasce quindi con l’intento di porsi come modello anche per quei soggetti, imprese affermate e istituzioni, che ne intravedano le potenzialità e che vogliano investire nell’economia della cultura.
Per Bic Lazio questo programma rappresenta l’opportunità di accompagnare la creazione e lo sviluppo di imprese in quei territori di frontiera (tra creatività e mercato) nei quali è più facile incontrare talenti inespressi che devono essere valorizzati.
Imprendilarte, infatti, si rivolge agli artisti sotto i 30 anni (pittori, scultori, videoartisti, performer, altro), che non abbiano mai esposto nell’ambito di una mostra ufficiale e pubblicato un proprio catalogo, per aiutarli a diventare imprenditori di se stessi, a progettare il proprio futuro per 'vivere d’arte'.
Con Imprendilarte i giovani artisti impareranno le 'regole del gioco', a relazionarsi con gli attori del mercato specifico (galleristi, critici d’arte, collezionisti, musei, case d’asta e stampa specializzata), ad autopromuoversi (come organizzare e gestire una mostra, come progettare e realizzare un catalogo, a familiarizzare con le nuove tecnologie per sperimentare nuovi modi di comunicare e di far fruire e vendere un’opera d’arte), fino alla parte economica e del diritto (come formulare un budget, definire un business plan ragionato, il bilancio, la contrattualistica, la tutela della proprietà intellettuale, il licensing, il fund raising). Il percorso formativo e di orientamento si concluderà per i migliori con la realizzazione di una vera e propria mostra personale e la creazione del catalogo.