Sponsorizzazioni
MPI conferma la partnership con Exmedia, la società organizzatrice di BTC International
Il congresso, che si è tenuto a Roma dall’8 al 9 novembre, è stato un 'get together party' d'impatto e partecipazione. In più, i soci sono aumentati ed è stata registrata un'ampia frequenza ai seminari del Comitato Education.
La Borsa Internazionale del Sistema Congressuale, tenutasi per la prima volta a Roma dopo 22 edizioni consecutive a Firenze, ha riservato all’associazione molte soddisfazioni.
La festa, aperta non solo ai soci ma anche a tutti i partecipanti alla fiera, organizzata nei saloni di Palazzo Brancaccio, ha accolto oltre 400 invitati, italiani e stranieri, a cui sono stati proposti buffet e intrattenimento.
Inolte, è stata avviata una partnership con Exmedia, la società organizzatrice di BTC International. Durante la conferenza stampa di presentazione, l’amministratore delegato Paolo Audino ha manifestato l’intento di voler contribuire alla realizzazione e diffusione di Future Watch, l’annuale inchiesta predittiva sull’andamento del mercato mondiale degli eventi, realizzata da MPI in collaborazione con American Express.
"Il fatto che un colosso come questa community si associ allo sviluppo della nostra fiera - ha detto, nello stesso evento, il vicesindaco di Roma Maria Pia Garavaglia - non può che farci sentire ottimisti per il suo futuro".
Il Global Growth, programma di sviluppo globale al centro della strategia di crescita di MPI Italia, procede speditamente. Il 21 novembre al Grand Hotel Tiberio di Napoli il presidente Emilio Milano inaugurerà il primo evento MPI rivolto ai soci e alla meeting industry di Campania e Puglia; lo stesso faranno il segretario generale Angelina Domina a Milano, il 16 gennaio, per i soci lombardi, il vice president membership Andrea Novelli con le consigliere Sabrina Pestelli e Giovanna Lucherini a Firenze per i toscani e Lina Di Rito con il nuovo socio Filippo Catania, ambedue di Pescara, per l’Abruzzo.
Il vice president finance Paola Casentini sta, intanto, lavorando con il presidente a un nuovo evento da tenersi a Roma per lanciare Global Growth nella Regione Lazio, cui farà seguito un ulteriore evento, altrettanto grande, per il quale si farà conto sull’appoggio dell’organo ufficiale Congress Today. Il direttivo considera realisticamente di poter avviare il progetto in tutte le regioni italiane entro i primi mesi dell’anno nuovo.
Per completare il quadro, va segnalata l’ampia frequenza allo stand, visitato da 60 persone, di cui almeno la metà interessata a entrare nella community. 13 i nuovi soci registratisi e formalizzati proprio in questi giorni, che fanno salire il totale a 270, primato che posiziona il Capitolo al secondo posto in Europa subito dopo il Regno Unito.
Inoltre, il 'board of directors', riunitosi a Roma il 7 novembre, ha nominato il consigliere direttivo Daniele Biondi nuovo vice president sponsorship e ha cooptato la socia Giovanna Lucherini, che svilupperà alcune delle iniziative di education programmate, con particolare riferimento a un evento internazionale su Women Centric Program, il programma MPI di agevolazione per le donne in carriera nel settore degli eventi, che da sempre trova nel capitolo Italia uno dei punti di forza a livello mondiale.
Il presidente terrà a breve una riunione di Comitato Esecutivo per un esame sullo stato del Capitolo, rivedere il piano finanziario e il business plan e definire nuove strategie anche alla luce del recente annuncio di partnership con BTC International.
Da ultimo, è stato deciso di impiegare personale assunto, in grado di apportare un contributo professionale e continuativo ad aree che, fino a ora, sono state appannaggio dei volontari.