Sponsorizzazioni
MSC Crociere sulle rotte della pace
La compagnia sostenitrice dell'evento 'Per un mondo senza violenza: religioni e culture in dialogo', in programma a Napoli dal 21 al 23 ottobre.
MSC Crociere ancora una volta si rende sostenitrice sul territorio di iniziative di respiro internazionale ed in particolare dà il benvenuto all’Incontro Internazionale per la Pace, un evento che la Comunità di Sant’Egidio quest’anno, su invito dell’Arcivescovo Crescenzio Sepe, ha organizzato nel capoluogo campano dal 21 al 23 ottobre.
In concomitanza con questo appuntamento ieri domenica 21 ottobre si è tenuta la Visita Pastorale di Papa Benedetto XVI che ha celebrato la Santa Messa in Piazza del Plebiscito alla presenza dei rappresentanti ecumenici e ha poi incontrato i capi religiosi tra cui il Patriarca ecumenico di Costantinopoli Bartolomaios I, il Metropolita Kirill del Patriarcato di Mosca, il Primate Anglicano Williams, il rabbino capo di Israele Metzger, rappresentanti dell’Islam, del Buddismo e di tutte le grandi religioni mondiali che partecipano all’Incontro Internazionale per la Pace.

Si tratta del più grande appuntamento mondiale dell’anno sotto il segno del dialogo tra protagonisti delle grandi religioni mondiali, assieme a esponenti di primo piano della cultura e della vita pubblica europea e mondiale, che vede la partecipazione di oltre 300 personalità e di migliaia di partecipanti, italiani e stranieri.
L’Incontro Internazionale inaugurato nel pomeriggio di domenica al Teatro San Carlo, si sta svolgendo attraverso 32 diversi Panel tra Napoli, Benevento, Avellino, Capua, Amalfi, Pozzuoli, Aversa, Torre Annunziata e in altre città campane e si concluderà in Piazza del Plebiscito la sera del 23 con la Preghiera per la Pace alla quale presenzierà anche il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Il logo di MSC Crociere, tra i partner dell'evento, è stato pubblicato su tutti i materiali, dai programmi ai flyer, con il pay-off 'Navighiamo sulle rotte della pace'. Due shuttle bus brandizzati MSC Crociere sono stati messi a disposizione di tutti gli ospiti per il trasporto tra le varie location dell’evento. Pannelli riportanti un messaggio di benvenuto della compagnia sono esposti sulla facciata dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Sono stati messi a disposizione in sala stampa cartelline, block notes, penne e portabadge per i giornalisti accreditati all’evento.
Appoggiando un evento di risonanza mondiale, MSC Crociere intende confermare il suo impegno per la difesa di valori universali come quello della pace, della fratellanza e del dialogo tra i popoli. La compagnia rinnova, in questo modo, la sua vocazione internazionale affiancando, ancora una volta, il suo nome ad iniziative eccezionali e di primo piano che proprio a Napoli, dove ha sede MSC Crociere, trovano competenze e sinergie territoriali tese alla perfetta realizzazione dell’evento stesso.
In concomitanza con questo appuntamento ieri domenica 21 ottobre si è tenuta la Visita Pastorale di Papa Benedetto XVI che ha celebrato la Santa Messa in Piazza del Plebiscito alla presenza dei rappresentanti ecumenici e ha poi incontrato i capi religiosi tra cui il Patriarca ecumenico di Costantinopoli Bartolomaios I, il Metropolita Kirill del Patriarcato di Mosca, il Primate Anglicano Williams, il rabbino capo di Israele Metzger, rappresentanti dell’Islam, del Buddismo e di tutte le grandi religioni mondiali che partecipano all’Incontro Internazionale per la Pace.
Si tratta del più grande appuntamento mondiale dell’anno sotto il segno del dialogo tra protagonisti delle grandi religioni mondiali, assieme a esponenti di primo piano della cultura e della vita pubblica europea e mondiale, che vede la partecipazione di oltre 300 personalità e di migliaia di partecipanti, italiani e stranieri.
L’Incontro Internazionale inaugurato nel pomeriggio di domenica al Teatro San Carlo, si sta svolgendo attraverso 32 diversi Panel tra Napoli, Benevento, Avellino, Capua, Amalfi, Pozzuoli, Aversa, Torre Annunziata e in altre città campane e si concluderà in Piazza del Plebiscito la sera del 23 con la Preghiera per la Pace alla quale presenzierà anche il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
Il logo di MSC Crociere, tra i partner dell'evento, è stato pubblicato su tutti i materiali, dai programmi ai flyer, con il pay-off 'Navighiamo sulle rotte della pace'. Due shuttle bus brandizzati MSC Crociere sono stati messi a disposizione di tutti gli ospiti per il trasporto tra le varie location dell’evento. Pannelli riportanti un messaggio di benvenuto della compagnia sono esposti sulla facciata dell’Università degli Studi di Napoli Federico II. Sono stati messi a disposizione in sala stampa cartelline, block notes, penne e portabadge per i giornalisti accreditati all’evento.
Appoggiando un evento di risonanza mondiale, MSC Crociere intende confermare il suo impegno per la difesa di valori universali come quello della pace, della fratellanza e del dialogo tra i popoli. La compagnia rinnova, in questo modo, la sua vocazione internazionale affiancando, ancora una volta, il suo nome ad iniziative eccezionali e di primo piano che proprio a Napoli, dove ha sede MSC Crociere, trovano competenze e sinergie territoriali tese alla perfetta realizzazione dell’evento stesso.