Sponsorizzazioni
Prosegue il corso per Operatore congressuale-Esperto di meeting industry
Il corso formativo professionalizzante, inaugurato lo scorso anno dall'Istituto Professionale di Stato per i Servizi alberghieri e della Ristorazione 'Filippo De Cecco' e patrocinato dalla Regione Abruzzo, è stato supportato da numerosi enti, tra i quali: Federcongressi, Ally Eventi del Gruppo Fonema, Bluserena, Zaami Group e Adecco.
Prosegue il corso formativo professionalizzante per Operatore congressuale-Esperto di meeting industry, inaugurato lo scorso anno scolastico dall’Istituto Professionale di Stato per i Servizi alberghieri e della Ristorazione 'Filippo De Cecco' - IPSSAR - di Pescara in collaborazione con Federcongressi - Federazione delle Associazioni del settore congressuale e dell’incentive operanti in Italia - e con Ally Eventi/Gruppo Fonema, società specializzata nell’organizzazione di eventi e congressi.
Il progetto ha rappresentato sin dalla sua ideazione una vera opportunità per gli studenti delle classi IV e V dell’Istituto, che hanno avuto modo di scoprire un ulteriore aspetto del mercato del lavoro: quello della meeting industry e dei grandi eventi. A questo proposito, Francesca Schunck, titolare di Ally Eventi e membro del Comitato di Certificazione del corso, sottolinea il fondamentale contributo degli esperti messi a disposizione da Federcongressi nella riuscita dell’iniziativa.
“Il segmento turistico-congressuale - ha detto Schunck - è uno dei più importanti, non il principale, dell’industria turistica italiana. Per questo esso dev’essere valorizzato attraverso insegnamenti disciplinari innovativi e di qualità certificata”.
Proprio per la rilevanza del settore nel mercato occupazionale nazionale, il progetto è stato patrocinato, sin dall’inizio, anche dalla Regione Abruzzo, né sono mancate sponsorizzazioni locali da parte del gruppo alberghiero Bluserena e di Zaami Group.
Nuovo partner da quest’anno è Adecco, società impegnata nella gestione delle risorse umane, che prende parte al progetto formativo dell’Istituto Alberghiero grazie al Fondo per la Formazione dei Lavoratori Temporanei Forma-Temp, finanziando alcune iniziative extradidattiche, tra le quali anche la visita organizzata nei giorni 9 e 10 novembre scorsi, che ha visto gli alunni dell’ultimo anno dell’Istituto ospiti del BTC International a Roma.
“È stato un piacere l’aver avuto gli studenti dell’Istituto Alberghiero al nostro convegno - ha commentato Adolfo Parodi, presidente di Federcongressi -. E non solo: infatti è dovere di noi tutti garantire loro un adeguato bagaglio formativo per introdurli al meglio in un settore davvero affascinante dove saperi e tecniche si intrecciano”.
Un grande entusiasmo per l’ottima riuscita del corso è stato espresso dal Preside Raffaele Vitale dell’Istituto Alberghiero 'De Cecco', istituto che, per primo, si è avvalso in ambito nazionale di simili collaborazioni.
“Il merito dei moduli professionalizzanti denominati Terza area in cui il corso si articola -afferma Vitale -, è quello di valorizzare il patrimonio turistico nazionale nell’ottica del potenziamento della meeting industry. A questo fine, abbiamo già in programma il prossimo corso organizzato insieme con Federcongressi e Ally Eventi che verterà sul tema della 'ristorazione e catering per eventi' e che si terrà nei prossimi 15 e 16 febbraio 2008 presso l’Istituto Alberghiero di Pescara”.