UPDATE:
Con The House of Peroni Nastro Azzurro 0.0% il brand celebra la partnership con Scuderia Ferrari HP al GP di Monza. Evento di 2night a Palazzo Reale e campagna di YAM112003. Manera: "Offriamo al pubblico esperienze uniche. Budget media a +15"Accordo tra il Comune e la Rai per il Festival, che resta a SanremoRiorganizzazione in WBD. Entro il Q1 2026 la separazione tra attività televisive e quelle streaming/cinema e la nascita di Discovery Global e Warner Bros. Araimo sarà responsabile del Sud Europa e del network EurosportThe House of Peroni Nastro Azzurro 0.0% celebra il GP di Monza e la sua partnership con Scuderia Ferrari HP con un grande evento a Palazzo Reale firmato 2night. Manera: "Offriamo al pubblico esperienze uniche e ricercate. Budget media a +15%"Sara Assicurazioni sponsor della 65esima edizione del Salone Nautico di GenovaRoberto Sposini è il nuovo direttore responsabile di LifeGate.it e LifeGate RadioIl 12 e 13 settembre in diretta in prima serata su Rai 1 i Tim Music Awards 2025. Da Rai Pubblicità un modello integrato di partnership con TIM, Citroën e Cantine MaschioEffie Awards Italy 2025, doppio appuntamento il 15 e il 16 settembre per premiare la comunicazione efficaceDati Sensemakers. Nella sfida tra Gerry Scotti e Stefano De Martino vince La Ruota della Fortuna su Affari tuoiNielsenIQ all'IFA. Tecnologia di consumo e beni durevoli: in Italia mercato stabile nella prima metà del 2025 con un +0,2% e 7,3 mld di dollari. A livello globale crescita del +4,6% a oltre 403 mld di dollari di fatturato. Previsto +2% per fine anno
Sponsorizzazioni

Red Bull Kite Mission atto terzo

La formula dell’evento resta la stessa delle due passate edizioni, ovvero 10 giorni alla ricerca dei migliori spot per praticare il kiteboarding. Per quest’anno si è voluto però introdurre un nuovo ingrediente: un team femminile.

Red Bull Kite Mission si appresta a consumare il suo terzo atto.  Il viaggio è cominciato nel 2005 in Sicilia, per continuare nel 2006 in Puglia e arrivare, dal 20 al 29 aprile 2007, in Sardegna per la tappa conclusiva.

aaa copia.JPG
La formula dell’evento resta la stessa delle due passate edizioni, ovvero 10 giorni alla ricerca dei migliori spot per praticare il kiteboarding. Per quest’anno si è voluto però introdurre un nuovo ingrediente: un team femminile completerà infatti la rosa dei partecipanti alla Red Bull Kite Mission e, come sempre, sarà assicurato il livello più alto che il panorama italiano sia in grado di offrire. Al termine dell’evento saranno assegnati due premi, uno “overall” per il kiter più completo, e un premio “best attitude” per chi si calerà meglio nello spirito dell’evento.

a copia.JPG
Quest’anno, dunque, la competizione si farà ancora più interessante con il coinvolgimento del “gentil sesso” che, negli ultimi anni, sta sempre più riducendo quel gap iniziale che si registrava nella performance. Questa è la dimostrazione che nel kitesurf  non basta usare potenza e tecnica, ma giocano un ruolo fondamentale la concentrazione, la strategia e lo stile.