Sponsorizzazioni

Roma 'si riconcilia' con Maria Callas

L'Hotel Quirinale sponsor della manifestazione 'Roma e Maria Callas amici più di prima' in programma al Teatro dell’Opera il 28 gennaio.

Maria_Callas_bn copia.JPGRoma fa la pace con Maria Callas. A cinquant’anni di distanza, lunedì 28 gennaio verrà rievocata con uno spettacolo multimediale al Teatro dell’Opera la 'fuga' di Maria Callas alla fine del primo atto della Norma il 2 gennaio 1958. Fischiatissima da un parterre di Vip, la Divina abbandonò in lacrime il teatro passando proprio per il passaggio segreto di collegamento con l’Hotel Quirinale, dove aveva sempre la sua suite riservata. Ed è sempre all’Hotel Quirinale, che era la sua casa a Roma, che il giorno dopo la Callas tenne la conferenza stampa in cui spiegò i motivi del suo gesto e perché si era rifiutata di tornare in scena nonostante la presenza dell’allora capo dello Stato Giovanni Gronchi. Fu un grandissimo scandalo che finì sulle prime pagine dei giornali di tutto il mondo, e la Callas non cantò mai più a Roma. Oggi, dopo cinquant’anni, Roma si riconcilia con Maria Callas e le renderà omaggio dedicandole una strada. L’Hotel Quirinale partecipa a questo evento a buon diritto in quanto ha da sempre un rapporto preferenziale con il mondo della lirica grazie alla sua vicinanza al Teatro, cui è direttamente collegato da un passaggio segreto, una particolarità poco conosciuta e unica al mondo, ed anche per la sua tradizione storica legata alla nascita di Roma quale Capitale d’Italia. 

L’Hotel Quirinale intende riaffermare le radici della sua nascita e il suo legame profondo con il mondo della lirica con la sponsorizzazione dell’evento 'Roma e Maria Callas amici più di prima' che si terrà al Teatro dell’Opera il prossimo lunedì 28 gennaio (ingresso su invito). Uno spettacolo multimediale promosso dalla Commissione cultura del Comune di Roma, dal Teatro dell’Opera e dall’Istituto Luce, in collaborazione con l’Associazione culturale Maria Callas e con il patrocinio della Presidenza del Consiglio. Rari filmati, immagini dietro le quinte, documenti inediti e registrazioni di prova ricorderanno la figura della Divina - ripartendo simbolicamente dal 2 gennaio 1958, dalla fine del primo atto di quella contestata Norma. Canteranno il soprano Dimitra Theodossiou e il mezzosoprano Nidia Palacios, al flauto Giovanni Roselli, al pianoforte Paola Dal Verme. Interverrà anche l’attrice Piera degli Esposti. Un momento particolare sarà la registrazione del 1957 di Casta Diva, cantata dalla Callas.

Il connubio tra lo storico albergo e il mondo dell’opera affonda le sue origini nella tenacia di un imprenditore edile romano, Domenico Costanzi, cui si deve la realizzazione, pochi anni dopo la proclamazione di Roma Capitale d’Italia, tanto dell’albergo che del Teatro, che porterà il suo nome fino al 1926. Oggi l’hotel Quirinale, con la sua formula 'Poltrona all’opera', offre l’occasione di abbinare al soggiorno la partecipazione alla stagione operistica. Il pacchetto è valido per il cartellone del 2008 e comprende due pernottamenti in camera doppia con cena prima o dopo lo spettacolo e due poltronissime per gli spettacoli. Prezzo euro 790 per due persone.
Per info: www.hotelquirinale.it