Sponsorizzazioni

Samsung Electronics Italia main sponsor dei World Cyber Games

L’azienda coreana, che ha investito nel progetto circa mezzo milione di euro, metterà a disposizione le proprie tecnologie e supporterà l’evento con diverse attività di prova prodotto rivolte fan e ‘virtual-duellanti’.

Per il settimo anno Samsung Electronics Italia sarà main sponsor dei World Cyber Games, le Olimpiadi del Viodeogioco, che in Italia si terranno da aprile a settembre. L’azienda coreana, che ha investito nel progetto circa mezzo milione di euro, fornirà la propria tecnologia mettendo a disposizione, all’interno delle postazioni di gioco, i propri monitor Tft 931C appositamente sviluppati per il gaming e supportando l’evento con diverse attività di prova prodotto rivolte fan e ‘virtual-duellanti’.
L'organizzazione dell'evento è affidata all'agenzia Progaming Italia di Bolzano.
wc2.JPG
L’edizione di quest’anno vedrà, inoltre, la collaborazione di Intel Corporation Italia che fornirà, per l’occasione, 50 processori Core 2 Quad Q6800.
Le finali decideranno la nazionale italiana di cyberatleti che si sfideranno nel duello ‘virtuale’ finale a Seattle, dal 3 al 7 ottobre 2007. 

Il 13 aprile 2007 sarà la data da segnare sui calendari di tutti i veri net-gamer, primo appuntamento della tre giorni per la rincorsa alla nazionale italiana 2007 che andrà ai World Cyber Games di Seattle. L’Italian Lan Party (13-15 aprile) rappresenterà, infatti, con i suoi tornei, la prima vera e ufficiale tappa di qualificazione.
I vincitori delle finali WCG Italia, che si svolgeranno il 7-9 settembre, potranno partecipare al gran finale mondiale. Per raggiungere il punteggio sufficiente sarà necessario partecipare a una serie di tornei on line, più una serie di eventi off line, che consentiranno ai partecipanti di guadagnare punti per il ranking. Gli appuntamenti on line si svolgeranno presso Lan e raduni importanti, altri in cybercafè e locali adeguati sparsi per l'Italia, mentre a fine aprile partirà il WCG tour nei centri commerciali, presumibilmente di Milano, Torino, Roma, Genova, Firenze e Verona, in quanto le città saranno scelte in base alla ‘densità di player’ della zona e del tipo di titolo giocato.
wcopia.JPG
Alla fine di tutti gli eventi sarà stesa la classifica finale da cui usciranno i primi 8 player (o team) che si andranno a sfidare alla finale nazionale. Per informazioni: www.wcg-italy.com