Sponsorizzazioni

T-Systems sponsorizza il team di Formula 1 Bmw Sauber

Tra gli sviluppi futuri della partnership spiccano l’ottimizzazione della sicurezza e il miglioramento delle tempificazioni dei servizi e del ciclo di vita dei componenti.

T-Systems e il team di Formula 1 Bmw Sauber hanno annunciato una partnership tecnologica che prevede il coinvolgimento della Business Unit di Deutsche Telekom nello sviluppo di soluzioni innovative per i sistemi informatici e di telecomunicazioni.

T-Systems e Bmw intendono sviluppare e collaudare nuove soluzioni Ict nelle 
condizioni di estrema competitività che caratterizzano il mondo della Formula 1.
Le soluzioni high tech verranno applicate solo dopo che avranno superato i test del team di Formula 1 Bmw Sauber.
T-S2.JPG
L’accordo si inserisce nel quadro più ampio delle sinergie in corso da anni tra le due aziende tedesche impegnate su scala internazionale in programmi importanti quali la progettazione congiunta di soluzioni come Bmw Teleservices, realizzata per la gestione intelligente della manutenzione delle vetture o l’integrazione dei servizi Bmw Connected Drive con le soluzioni TMCpro di T-Systems per il controllo del traffico nelle autovetture di serie.

"L’evoluzione della nostra collaborazione con Bmw rappresenta un importante milestone nel raggiungimento dei nostri obiettivi e contribuisce ulteriormente all’affermazione del ruolo di T-Systems in qualità di partner di riferimento per la fornitura di soluzioni Ict innovative destinate al settore automotive su scala internazionale - ha affermato Reinhard Clemens, ceo of T-Systems e responsabile del segmento business customers all’interno del board di Deutsche Telekom".

T-Systems ha implementato un sistema di connessione dati in grado di garantire performance di massimo livello collegando il centro Bmw di Monaco con la sede Svizzera della scuderia a Hinwil.

Grazie a nuove soluzioni logistiche personalizzate sviluppate da T-Systems e basate su tecnologia Rfid (Radio Frequency Identification) il Team di Formula 1 Bmw Sauber sarà inoltre in grado di poter identificare e monitorare il posizionamento di tutti i veicoli e delle parti di ricambio necessari all’attività della scuderia nel corso delle numerose tappe previste nel prossimo Mondiale di F1.

Tra gli sviluppi futuri oggetto della partnership tecnologica spiccano l’ottimizzazione di funzionalità legate al controllo della sicurezza e l’ottimizzazione delle tempificazioni dei servizi e del ciclo di vita dei componenti.