Sponsorizzazioni

'Tiscali InShort': Tiscali sostiene il cortometraggio

L'operatore indipendente delle telecomunicazioni entra in partnership con 'Maremetraggio' e lancia il contest 'Tiscali InShort', aperto a tutti i cortisti che vorranno presentare il loro lavoro al pubblico e ai più importanti festival del cortometraggio. L'obiettivo è quello di lanciare e incrementare l'utilizzo dei servizi di IPTV e web di Tiscali.

Tiscali, l’operatore indipendente di telecomunicazioni, presenta il concorso 'Tiscali InShort' e annuncia la partnership con Maremetraggio, festival internazionale del cortometraggio e delle opere prime, che si terrà a Trieste dal 27 giugno al 5 luglio, giunto quest’anno alla sua IX edizione.
tiscali.JPG
Con 'Tiscali InShort' l’azienda rinnova il proprio impegno per la diffusione dell’arte del cortometraggio e, dando la possibilità a tutti gli aspiranti registi di partecipare al contest, sottolinea ancora una volta lo spirito democratico di Internet.

'Tiscali InShort' è un’iniziativa che coinvolgerà alcuni tra i festival più importanti di cortometraggi e che ha l’intento di accrescere la cultura e la distribuzione dei cortometraggi tramite l’utilizzo delle piattaforme IPTV e web di Tiscali.

Grazie a questa prima partnership i cortisti partecipanti a Maremetraggio avranno un’ulteriore occasione: fino al 29 febbraio potranno iscrivere i propri lavori al 'Tiscali InShort'. Dopo una selezione da parte della direzione artistica di Maremetraggio i corti verranno messi in programmazione nel sito di Tiscali e saranno votabili fino al 20 giugno 2008. Il più votato tra i registi riceverà il Tiscali InShort Award, premio in denaro di 1.500 €, che verrà consegnato il 5 luglio nel corso del Festival Maremetraggio.

Inoltre tutti i corti concorreranno anche al 'Tiscali InShort Golden Award' che verrà assegnato al miglior corto tra tutti quelli partecipanti ai festival coinvolti nell’iniziativa. Il premio verrà assegnato a conclusione del progetto 'Tiscali InShort'.

Il concorso è aperto a lavori di qualsiasi genere (fiction, documentario, animazione, sperimentale, spot) della durata massima di 20’. Tutti i film non in lingua italiana dovranno essere sottotitolati in inglese. Ogni autore può iscrivere più opere.