Location

'Le Acciaierie': un centro commerciale polifunzionale

A due anni dall’apertura, “Le Acciaierie” si confermano uno spazio polifunzionale, un luogo in cui socialità e commercio convivono in armonia. Oltre a una ricca offerta di servizi ludici/creativi, la location ospita la Pinacoteca Permanente, primo museo in Italia collocato presso una struttura commerciale.

Esterna notte copia.JPG
Prossimo ai due anni di attività, lo Shopping Village “Le Acciaierie” di Cortenuova, in provincia di Bergamo, ha dimostrato come un centro commerciale possa diventare un luogo all’interno del quale nuove forme di socializzazione sono possibili. La sfida era quella di recuperare e trasformare l’area dismessa dell’ex Acciaieria in S. Maria del Sasso, in uno spazio complesso che ospitasse non solo attività commerciali, ma anche ricreative, contribuendo a rivitalizzare la vita sociale e l’ambiente circostante. Uno successo che nel mese di dicembre scorso ha permesso al Comune di Cortenuova di ricevere il titolo di “Comune a prevalente economia turistica”, con delibera della Regione Lombardia.
Un importante riconoscimento reso possibile grazie all’interessamento del sindaco Fabio Sansottera, dell’Amministrazione Comunale, del Gruppo Pedroni I.F.C.T, proprietario del Centro Commerciale, che ha realizzato importanti infrastrutture e migliorato la viabilità, ma anche grazie al patrimonio culturale del territorio. Questo permetterà di usufruire, a partire dal mese di aprile, di un cospicuo numero di aperture straordinarie che, oltre a fornire un gradito servizio alla clientela, contribuiranno alla creazione di nuovi posti di lavoro.

"Sapevamo che la sfida che dovevamo affrontare era molto impegnativa, ma per questo ancora più stimolante. Oggi possiamo dire che ce l’abbiamo fatta. A due anni dall’apertura, abbiamo raggiunto l’obiettivo che ci eravamo prefissati: proporci ai nostri clienti come un centro commerciale dinamico e al servizio della comunità locale. Siamo molto soddisfatti perché siamo cresciuti oltre ogni nostra aspettativa e non solo in termini di affluenza, che nell’anno 2006 è aumentata di oltre 20 punti percentuali rispetto all’anno 2005, ma anche di iniziative dedicate a chi frequenta il Centro. Le aperture domenicali ne sono una dimostrazione" - spiega Ilic Ravagnani, direttore del centro commerciale.

“Le Acciaierie” hanno dato così una risposta concreta ad un’esigenza che si sta dimostrando sempre più preponderante tra i consumatori, quella dei negozi aperti la domenica. Infatti, da un’importante indagine, condotta nel mese di maggio scorso da CERMES-Bocconi, è emerso che “agli italiani piace fare shopping la domenica”: il 19% si dedicherebbe alla spesa alimentare, mentre il 25,9% a quella non alimentare. "Le aperture domenicali sono percepite dal consumatore come un servizio, ma rappresentano anche un volano per l’economia, fattore da non sottovalutare nell’attuale contesto economico. E per incentivare gli acquisti abbiamo voluto creare uno spazio commerciale che fosse anche una rappresentazione dell’antica agorà, la piazza pubblica, cuore delle città greche" – continua Ravagnani.

Lo Shopping Village “Le Acciaierie” può vantare al suo interno una ricca offerta di servizi ludici/ricreativi, grazie ai quali è riuscito a distinguersi dai centri affini. Da segnalare, sicuramente, la prossima apertura nel mese di settembre del nuovo “City Park”, uno spazio di oltre 10.000 mq posto su due livelli, che ospiterà: un Cinema Multisala, costituito da sette sale collegate al centro attraverso due gallerie; un Bowling con 12 piste; una sala giochi con videogame di ultima generazione e attività di ristorazione di alto livello.
Foto aerea 2 copia.JPG
Questa struttura andrà ad affiancare i 4 Villaggi dedicati a grandi e piccini: Baby Village, la nursery dove le mamme possono disporre di un ambiente sicuro e curato per i loro bambini con di fasciatoi e forno a microonde; Kids Village, il parco giochi più grande mai costruito in Italia in un Centro Commerciale, gratuito e sorvegliato da personale qualificato; Young Village, per ascoltare la musica e divertirsi giocando con le consolle Xbox; Paradise Village, che ospita poltrone in grado di regalare massaggi rilassanti per momenti di vero relax.  Schermi al plasma, inoltre, sono a disposizione per seguire in compagnia una partita di calcio o ascoltare le ultime news e le informazioni inerenti le iniziative del centro commerciale. Per accedere gratuitamente ai servizi, messi a disposizione nei Villaggi, è sufficiente presentare la card che testimonia l’adesione al “Club Le Acciaierie”. L’iscrizione si effettua attraverso touch-screen posizionati presso l'Info point al piano primo.

Infine, la Pinacoteca Permanente, primo museo in Italia collocato presso una struttura commerciale, ospiterà in febbraio la mostra, patrocinata dalla Regione Lombardia, dalla Provincia di Bergamo e dal Comune di Cortenuova, intitolata “NOWHEREMEN”, dedicata alle non persone. Una rappresentazione di quegli individui che hanno perduto tratti della loro identità ma che rivivranno, attraverso le opere tra le altre di René Magritte e Michelangelo Pistoletto, in un “non luogo” come può esserlo un centro commerciale. “NOWHEREMEN” è l’ultimo appuntamento del percorso iniziato nel 2005 denominato “L'estetica dei non luoghi”.