People
Armando Mastrapasqua è il nuovo direttore di CWT Meetings & Events Italia
Assume la guida della divisione aziendale di CWT specializzata nell’organizzazione di meeting ed eventi.
Carlson Wagonlit Travel ha nominato Armando Mastrapasqua (FOTO) nuovo direttore di CWT Meetings & Events Italia, la divisione aziendale di CWT specializzata nell’organizzazione di meeting ed eventi.
A darne l’annuncio è Antonio Calegari, amministratore delegato di CWT Italia, che sottolinea:
«Il mercato degli eventi è sempre più complesso, dovendo contemperare tempi di organizzazione sempre più brevi e budget ristretti con creatività, innovazione e tecnologia. Richiede perciò una gestione sempre più professionale e un’organizzazione efficiente, solida e moderna. Contiamo sull’apporto di un manager del calibro di Mastrapasqua per essere partner ancora più efficaci per i nostri clienti anche in questo settore».
Mastrapasqua sarà alla guida di CWT Meetings & Events Italia, una delle prime agenziedi eventi in Italia per fatturato, che conta un team di oltre 120 professionisti specializzati, operanti dalle sedi di Milano, Firenze, Roma e Torino. Mastrapasqua, 47 anni, proviene da un percorso manageriale in aziende multinazionali, con focus nell’ottimizzazione dei processi e nella gestione del personale.
Ha iniziato la propria esperienza lavorativa in Hertz Rent-a-Car con un incarico prima in Italia e, successivamente, a Dublino. Nel 1999 è passato in GE con ruoli in ambito di customer care e sales che lo hanno portato a diventare Sales & Marketing Leader Italy.
Nel 2004 è entrato nel Gruppo Fiat dove ha ricoperto la qualifica di Direttore Qualità in Leasys, quindi è stato in UK come Project leader di un progetto europeo per Alfa Romeo per poi rientrare nel 2007 in Italia assumendo la responsabilità di Acquisti, Operations e Remarketing all’interno della piattaforma dei servizi finanziari Fiat. Nel 2010 ha lasciato il Gruppo torinese per assumere il ruolo di Direttore Generale Italia del Gruppo BCA Europe, che ha ricoperto per i successivi quattro anni.
Durante la sua esperienza lavorativa, Mastrapasqua ha continuato ad approfondire, in particolare, i temi della gestione dei processi e della valorizzazione dei talenti in azienda.
Ha conseguito, per esempio, le certificazioni Black Belt Six Sigma e Insights Discovery e partecipato alla stesura di alcuni testi di management, tra cui 'Chromothinking. Un approccio innovativo al business'.
Insediandosi nell’incarico, Mastrapasqua ha dichiarato: «Sono entusiasta di assumere la guida di una realtà che già si colloca tra le principali agenzie di eventi del mercato italiano. L’obiettivo è mettere a fattor comune le competenze e le capacità manageriali di tutto il team per offrire servizi sempre più innovativi e altamente performanti».
Mastrapasqua sarà alla guida di CWT Meetings & Events Italia, una delle prime agenziedi eventi in Italia per fatturato, che conta un team di oltre 120 professionisti specializzati, operanti dalle sedi di Milano, Firenze, Roma e Torino. Mastrapasqua, 47 anni, proviene da un percorso manageriale in aziende multinazionali, con focus nell’ottimizzazione dei processi e nella gestione del personale.
Ha iniziato la propria esperienza lavorativa in Hertz Rent-a-Car con un incarico prima in Italia e, successivamente, a Dublino. Nel 1999 è passato in GE con ruoli in ambito di customer care e sales che lo hanno portato a diventare Sales & Marketing Leader Italy.
Nel 2004 è entrato nel Gruppo Fiat dove ha ricoperto la qualifica di Direttore Qualità in Leasys, quindi è stato in UK come Project leader di un progetto europeo per Alfa Romeo per poi rientrare nel 2007 in Italia assumendo la responsabilità di Acquisti, Operations e Remarketing all’interno della piattaforma dei servizi finanziari Fiat. Nel 2010 ha lasciato il Gruppo torinese per assumere il ruolo di Direttore Generale Italia del Gruppo BCA Europe, che ha ricoperto per i successivi quattro anni.
Durante la sua esperienza lavorativa, Mastrapasqua ha continuato ad approfondire, in particolare, i temi della gestione dei processi e della valorizzazione dei talenti in azienda.
Ha conseguito, per esempio, le certificazioni Black Belt Six Sigma e Insights Discovery e partecipato alla stesura di alcuni testi di management, tra cui 'Chromothinking. Un approccio innovativo al business'.
Insediandosi nell’incarico, Mastrapasqua ha dichiarato: «Sono entusiasta di assumere la guida di una realtà che già si colloca tra le principali agenzie di eventi del mercato italiano. L’obiettivo è mettere a fattor comune le competenze e le capacità manageriali di tutto il team per offrire servizi sempre più innovativi e altamente performanti».